Passa ai contenuti principali

Post

La Curia Romana ha il primo Prefetto donna della propria storia, suor Simona Brambilla

Suor Simona Brambilla , 59 anni, delle Missionarie della Consolata, finora Segretario, è stata nominata Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica . Si ritira per anzianità il cardinale brasiliano Joao Bràz de Aviz , 77 anni, in carica dal 2011. Brambilla sarà affiancata dal cardinale spagnolo Angel Fernàndez Artime , 64 anni, Rettor Maggiore emerito dell'Ordine Salesiano, come Pro-Prefetto. Dopo appena 6 giorni, potremmo già essere di fronte all'evento vaticano più importante del 2025. Suor Brambilla diventa infatti la prima Prefetto donna nella storia della Curia Romana, nonostante, a norma di diritto canonico, chi non ha ricevuto l'ordinazione non abbia potestà di governo. Per gestire questo importante passaggio, per la prima volta il Dicastero ha un Pro-Prefetto, di cui verranno chiarite le mansioni specifiche nei prossimi mesi. È possibile inoltre che a breve un'altra donna, suor Raffaella Petrini, 55 anni, conquisti...
Post recenti

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Il vescovo di Vittorio Veneto si ritira e parte missionario per il Brasile

Si è ritirato per anzianità Corrado Pizziolo , 75 anni, vescovo di Vittorio Veneto dal 2007. La rinuncia di Pizziolo arriva dopo appena una settimana dal compimento dei 75 anni. Il vescovo ha anche annunciato che accompagnerà il servizio missionario di don Paolo Salatin, presbitero della stessa diocesi, inviato a novembre come missionario nella diocesi brasiliana di Livramento de Nossa Senhora , e partirà per il Brasile il 31 gennaio. Corrado Pizziolo è nato a Zero Branco (Treviso) il 23 dicembre 1949. Viene ordinato sacerdote il 20 settembre 1975, a 25 anni, da Antonio Mistrorigo , vescovo di Treviso. Ottiene una licenza in teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. È stato vicario parrocchiale a San Martino di Lupari (1975 - 1981), assistente nel seminario di Treviso (1981 - 1985), docente di teologia dogmatica all'Istituto Teologico Interdiocesano e alla Scuola di Teologia per Laici di Treviso (1985 - 1998), delegato per la fo...