Decisione oggi di papa Francesco. Gli elettori scendono a 123, i non elettori diventano 103 O'BRIEN NON È PIÙ CARDINALE Rimane solo il titolo, perde tutti gli altri diritti. Rinunciò al Conclave 2013 per le accuse di abusi sui minori Il Vaticano ha annunciato oggi per bocca del Decano del Sacro Collegio, card. Angelo Sodano, che Keith Michael Patrick O'Brien, accusato di abusi su minori, non è più cardinale. O meglio, mantiene il titolo di cardinale e il privilegio della porpora, ma perde tutti gli altri diritti, ossia in primis eleggere il papa (avendo 77 anni avrebbe potuto votare in un eventuale conclave prima del 2018), partecipare ai concistori, collaborare con il Pontefice in qualsiasi modo e viene relegato a vita strettamente privata, con il divieto di partecipare a qualsiasi evento pubblico, tantomeno religioso. Non è chiaro se tra i diritti ci sia anche quello di essere annoverato, come tutti i cardinali, nel clero di Roma, fatto che comporterebbe la perdita d...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa