Il nuovo Presidente del Governatorato della Città del Vaticano è suor Raffaella Petrini , 55 anni, delle Suore Francescane dell'Eucarestia, finora Segretario Generale dal 2021. Si ritira per anzianità il cardinale spagnolo Fernando Vèrgez Alzaga , 79 anni, dei Legionari di Cristo, in carica dal 2021. La nomina, già preannunciata dal Papa durante un'intervista televisiva, avrà decorrenza dal 1° marzo, giorno dell'80° compleanno del cardinale Alzaga. Suor Petrini assumerà anche il ruolo connesso di Presidente della Pontificia Commissione per la Città del Vaticano . Si tratta però di una deroga alla legge firmata dallo stesso Papa Francesco a maggio 2023, che stabilisce che i membri della Commissione e il Presidente debbano essere tutti cardinali. Il Governatorato della Città del Vaticano esercita il potere esecutivo nello Stato, mentre la Pontificia Commissione ne è l'organo legislativo, che ha il compito di approvare le leggi e le altre disposizioni normative. Raffae...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa