Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta semeraro

Con don Rumeo a Noto la Sicilia è completa (o quasi)

Il nuovo vescovo di Noto è don Salvatore Rumeo , 56 anni, finora parroco a Caltanissetta e direttore dell’ufficio catechistico. Succede ad Antonio Staglianò , 63 anni, chiamato a Roma come Presidente della Pontificia Accademia di Teologia ad agosto. La Sicilia torna così a non avere alcuna sede a cui provvedere, eccezion fatta per l'eparchia di Piana degli Albanesi degli Italo - Albanesi , che si appresta a raggiungere i 3 anni di sede vacante. Tutti i vescovi della provincia ecclesiastica di Siracusa provengono quindi dalla diocesi di Caltanissetta, che ha già fornito 3 vescovi in 3 anni: prima di don Rumeo, infatti, sono stati elevati all'episcopato  Francesco Lomanto , 60 anni, arcivescovo di Siracusa, e Giuseppe La Placa , 60 anni, vescovo di Ragusa. Salvatore Rumeo è nato a Caltanissetta il 23 maggio 1966. Viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1990, a 24 anni, da Alfredo Maria Garsia , vescovo di Caltanissetta. Ottiene un baccellierato in teologia sacra all'Istituto ...

Verso il Concistoro - 2

Il 28 novembre Papa Francesco ha indetto un Concistoro per la creazione di 13 nuovi cardinali, di cui 9 elettori. Dopo aver esaminato i 4 non elettori, ecco i cardinali elettori più anziani Celestino Aòs Braco , 75 anni, cappuccino, Cile, arcivescovo di Santiago  Aòs Braco, chiamato nel 2019 a diventare arcivescovo di Santiago dopo 6 mesi da amministratore apostolico, è in realtà un missionario spagnolo, ma rientra comunque tra i cardinali cileni, che nella storia sono 8, di cui 3 ancora viventi. L'Ordine Cappuccino conta 9 cardinali nella sua storia, di cui 2 viventi: Seàn Patrick O'Malley , 76 anni, Stati Uniti, arcivescovo di Boston, e Fridolin Ambongo Besungu , 60 anni, Rep. Dem. Congo, arcivescovo di Kinshasa. Sarà creato cardinale insieme ad Aòs Braco il confratello Raniero Cantalamessa, 86 anni, Predicatore della Casa Pontificia, che farà salire il totale a 11. Santiago si conferma sede cardinalizia ininterrottamente dal 1946, con 6 arcivescovi consecutivi cardinali, olt...

Il Concistoro degli italiani: sono ben 6 su 13 nuovi porporati

Papa Francesco ha annunciato per il 28 novembre un Concistoro per la creazione di 13 nuovi cardinali, 9 elettori e 4 non elettori. ELETTORI - Celestino Aòs Braco , 75 anni, cappuccino, Cile, Arcivescovo di Santiago (2019); - Wilton Daniel Gregory , 72 anni, Stati Uniti, Arcivescovo di Washington (2018); - Marcello Semeraro , 72 anni, Prefetto della Congregazione per i Vescovi (2020); - Cornelius Sim , 69 anni, Brunei, vicario apostolico del Brunei ; - Josè Fuerte Advincula , 68 anni, Filippine, Arcivescovo di Capiz (2011); - Mario Grech , 63 anni, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi (2020); - Antoine Kambanda , 61 anni, Ruanda, Arcivescovo di Kigali (2018); - Augusto Paolo Lojudice , 56 anni, Arcivescovo di Siena - Colle Val d'Elsa - Montalcino ; - P. Mauro Gambetti , 55 anni, francescano conventuale, Custode del Sacro Convento di Assisi (2013) NON ELETTORI - Raniero Cantalamessa , 86 anni, cappuccino, Predicatore della Casa Pontificia (1980); - Felipe Arizmendi Esquiv...

Semeraro prende il posto di Becciu alle Cause dei Santi

Il nuovo Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi è Marcello Semeraro , 72 anni, finora vescovo di Albano dal 2004, che viene anche elevato arcivescovo. Succede al cardinale Giovanni Angelo Becciu , 72 anni, dimissionario a settembre. Papa Francesco sceglie una persona di sua assoluta fiducia per ricoprire il seggio lasciato vuoto dalla defenestrazione del cardinale Becciu e conferma la preminenza degli italiani nella Curia Romana: ai piani alti sono 3 Prefetti di Congregazione su 9 più il Segretario di Stato. Vescovo di Albano dal 2004, Semeraro ha cominciato la sua carriera episcopale nel 1998 come vescovo di Oria , in Puglia. Rimane amministratore apostolico dell'abbazia di Grottaferrata degli Italo-Albanesi , vacante dal 2013 per il numero esiguo di monaci al suo interno (appena 6), ma è probabile che passerà l'incarico al suo successore nel Lazio, quando verrà nominato. Semeraro lascia invece l'incarico di Segretario del C6 , il collegio di cardinali chiam...