La diocesi di Carpi è stata unita in persona episcopi con l'arcidiocesi metropolitana di Modena - Nonantola , di cui è suffraganea. L'arcivescovo di Modena - Nonantola Erio Castellucci , 60 anni, è dunque stato nominato anche vescovo di Carpi , di cui era amministratore apostolico. La diocesi era vacante da giugno 2019, data delle dimissioni di Francesco Cavina , 65 anni. Le dimissioni di Cavina, avvenute a seguito della "gogna mediatica" a cui il vescovo ha denunciato di essere stato sottoposto a causa di un'inchiesta dell'Espresso nel 2019, sono state l'occasione per mettere mano alla ridefinizione delle diocesi emiliane. Carpi, con 116mila fedeli, è al di sotto della soglia di 200mila fissata dalla nunziatura apostolica in Italia come soglia indicativa di sopravvivenza di una diocesi. Sommati ai 409mila di Modena, le due sedi unite dovrebbero avere circa 525mila fedeli. Delle altre 4 diocesi suffraganee di Modena, solamente Fidenza (69mila fedeli) è amp...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa