Papa Francesco il 30 settembre in Concistoro creerà 21 nuovi cardinali, di cui 18 elettori. Ecco i profili di altri 3 futuri porporati. -- Grzegorz Ryś , 59 anni, Polonia, arcivescovo di Lodz La Polonia torna ad avere un cardinale 5 anni dopo l'ultima volta. L'episcopato polacco, infatti, di stampo ultraconservatore, non è generalmente in linea con la visione di Papa Francesco. Aggiungendo tuttavia che a luglio 2024 compirà 75 anni l'arcivescovo di Cracovia Marek Jedraszewski e che Ryś ne è stato sacerdote e vescovo ausiliare, la berretta rossa lo rende il favorito per occupare la sede che fu di Giovanni Paolo II, la più importante della Polonia. Nessun arcivescovo della sede di Lodz, istituita nel 1934, è mai diventato cardinale. La Polonia salirà a 5 cardinali, di cui 4 elettori e 1 non elettore. Infatti, fanno attualmente parte del Collegio Cardinalizio: - Stanisław Dziwisz , 84 anni, arcivescovo emerito di Cracovia e Segretario Particolare emerito...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa