Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pizzaballa

Verso il Concistoro - 6

Papa  Francesco  il 30 settembre in  Concistoro  creerà 21 nuovi cardinali, di cui 18 elettori. Ecco i profili di altri 3 futuri porporati. -- Grzegorz Ryś , 59 anni, Polonia, arcivescovo di Lodz La Polonia torna ad avere un cardinale 5 anni dopo l'ultima volta. L'episcopato polacco, infatti, di stampo ultraconservatore, non è generalmente in linea con la visione di Papa Francesco. Aggiungendo tuttavia che a luglio 2024 compirà 75 anni l'arcivescovo di Cracovia Marek Jedraszewski e che Ryś ne è stato sacerdote e vescovo ausiliare, la berretta rossa lo rende il favorito per occupare la sede che fu di Giovanni Paolo II, la più importante della Polonia. Nessun arcivescovo della sede di Lodz, istituita nel 1934, è mai diventato cardinale. La Polonia salirà a 5 cardinali, di cui 4 elettori e 1 non elettore. Infatti, fanno attualmente parte del Collegio Cardinalizio: -  Stanisław  Dziwisz , 84 anni, arcivescovo emerito di Cracovia e Segretario Particolare emerito...

Pizzaballa confermato Patriarca. È il primo italiano dopo 33 anni

Il francescano Pierbattista Pizzaballa , 55 anni, è stato confermato Patriarca di Gerusalemme dei Latini . Era amministratore apostolico dal 2016. Succede a Fouad Twal , 80 anni, ritiratosi per anzianità a giugno 2016. Gerusalemme è l'unica sede orientale a ospitare un Patriarca di rito latino (le altre due, in occidente, sono Venezia e Lisbona ). Titolo che, dopo essere stato per secoli appannaggio di italiani, torna in mano a un italiano dopo 33 anni, quando nel 1987 si ritirò per anzianità Giacomo Giuseppe Beltritti . Il suo successore Michel Sabbah , in carica fino al 2008 e oggi 86enne, è palestinese mentre Fouad Twal è giordano. Il Patriarcato era stato affidato in amministrazione a Pizzaballa a causa di profondi dissesti nelle proprie finanze.  Pierbattista Pizzaballa è nato a Cologno al Serio (Bergamo) il 21 aprile 1965. Dopo le scuole medie si trasferisce a Rimini per entrare nel seminario minore dei francescani, dove entra come novizio dopo la maturità nel 1984. Nel 198...