Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta zani

Giovanni Cesare Pagazzi è il nuovo Archivista e Bibliotecario

Il nuovo Archivista e Bibliotecario è l'arcivescovo Giovanni Cesare Pagazzi , 59 anni, finora Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione dal 2022. Si ritira per anzianità, ad appena 4 giorni dal 75° compleanno, l'arcivescovo Angelo Vincenzo Zani , in carica dal 2022. Zani diventa così il secondo Archivista e Bibliotecario della storia a non venire creato cardinale, dopo il domenicano francese Jean Louis Bruguès , 81 anni, in carica dal 2012 al 2018. Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione, quindi, rimane con soli 2 Segretari, uno per Sezione, ed è verosimile che il posto di Pagazzi venga preso da Carlo Maria Polvani, 59 anni, elevato arcivescovo a gennaio e promosso Segretario senza specificare la Sezione (sarebbe quindi l'Educazione). Di seguito l'organigramma aggiornato del Dicastero per la Cultura e l'Educazione : - Prefetto → Josè Tolentino Calaça de Mendonça , 59 anni, portoghese (2022) Sezione per l'Educazione - Segretario → Carlo ...

Il Dicastero per Cultura ed Educazione al cardinale Calaça de Mendonça

La Santa Sede ha nominato primo Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione il cardinale portoghese Josè Tolentino Calaça de Mendonça , 56 anni, finora Archivista e Bibliotecario dal 2018. Succede ai cardinali Gianfranco Ravasi , 79 anni, e Giuseppe Versaldi , 79 anni, ritiratisi per anzianità, ultimi vertici del Pontificio Consiglio per la Cultura e della Congregazione per l'Educazione Cattolica. Il nuovo Segretario è don Giovanni Cesare Pagazzi , 57 anni, docente di Ecclesiologia e comunità familiare presso il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia a Roma.  Il nuovo Archivista e Bibliotecario è invece l’arcivescovo Angelo Vincenzo Zani , 72 anni, che dal 2012 era Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Non si è concretizzata, quindi, la fusione tra gli incarichi di Archivista e Bibliotecario e di Prefetto del nuovo Dicastero, creando un polo unico della cultura all'interno del Vatican...