Il cardinale Giovanni Battista Re , 85 anni, è il nuovo Decano del Collegio Cardinalizio. Era Sottodecano dal 2016 e detiene il titolo di cardinale vescovo di Sabina - Poggio Mirteto dal 2002, a cui potrà aggiungere quello di Ostia . Succede al cardinale Angelo Sodano , 92 anni, sollevato per anzianità a dicembre 2019. Come Sottodecano , invece, i cardinali vescovi hanno eletto Leonardo Sandri , 76 anni, argentino, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali. Sandri, quindi, molto probabilmente guiderà il prossimo Conclave, incarico che finora spettava al cardinale Marc Ouellet , canadese, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, in quanto cardinale vescovo di più antica nomina. Rimane ancora non assegnata la sede titolare di Porto - Santa Rufina , vacante dalla morte del cardinale Roger Etchegaray a settembre 2019. L'elezione del cardinale Re è avvenuta il 18 gennaio ma è stata resa nota solo il 24 gennaio, in concomitanza con l'elezione del cardin...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa