E' mancato dopo una lunga malattia il card. Dionigi Tettamanzi , 83 anni, arcivescovo emerito di Milano , Genova e Ancona-Osimo . La sua scomparsa segna un periodo molto travagliato all'interno dell'arcidiocesi ambrosiana. Dopo il cambio di arcivescovo, ora arriva la scomparsa di una delle figure più rilevanti del panorama cattolico italiano e non negli ultimi vent'anni. I funerali saranno celebrati martedì in Duomo dal card. Angelo Scola , poi la salma verrà sepolta accanto a quella del card. Carlo Maria Martini , suo predecessore, scomparso cinque anni fa. E' il nono cardinale defunto nel 2017, il secondo italiano dopo il card. Nicora, scomparso ad aprile a 80 anni. Dionigi Tettamanzi era nato a Renate il 14 marzo 1934. Primo di tre figli, entra in seminario a undici anni. Viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1957, a 23 anni, dal card. Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, futuro Paolo VI. Docente per molti anni al seminario di Venegono Inf...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa