Theodore Edgar McCarrick , 88 anni, si è dimesso da cardinale. E' il secondo nella storia a perdere la porpora dopo il francese Louis Billot nel 1927. Papa Francesco gli aveva intimato un mese fa di non celebrare più in pubblico dopo l'apertura di un'indagine per molestie su seminaristi risalenti a cinquant'anni fa, quando era un semplice sacerdote a New York. Nel 2015 papa Francesco aveva preso una decisione simile riguardo al cardinale scozzese Keith O'Brien , anche lui accusato di aver molestato preti e seminaristi. O'Brien però era rimasto cardinale, sia pure privato di qualunque titolo, carica o privilegio. La Santa Sede ha lasciato intendere che l'esclusione non è definitiva e che McCarrick potrebbe essere reintegrato se il processo dovesse chiarire la sua estraneità ai fatti. E' invece un mistero la sospensione a divinis dell'ex cardinale: la Conferenza Episcopale americana ne parla espressamente, ma da Roma il provvedimento non c...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa