Il nuovo arcivescovo di Santiago , Cile, è Fernando Natalio Chomalì Garib , 66 anni, finora arcivescovo di Concepciòn dal 2011. Si ritira per anzianità il cardinale cappuccino Celestino Aòs Braco , 78 anni, in carica dal 2019. Già tra i favoriti 4 anni fa per la successione del cardinale Ezzati, Chomalì Garib, nato e cresciuto a Santiago, diventa l'unico arcivescovo al mondo ad avere 3 emeriti viventi tutti cardinali. Con 4,1 milioni di fedeli, Santiago è una delle arcidiocesi più grandi del Sudamerica e del mondo. Aòs Braco rimane Presidente della Conferenza Episcopale del Cile , di cui Chomalì Garib è Vicepresidente. La nomina dovrebbe portare stabilità a una diocesi e a un Paese in difficoltà dal 2018, quando la visita apostolica di Papa Francesco scoperchiò la sistematica protezione degli abusi sessuali da parte di alcuni vescovi e forse nunzi apostolici, fatto che portò alle inedite dimissioni di tutti i vescovi del Paese (poi solo in minima parte accolte). Dopo il cambiamen...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa