Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Prosegue l'esodo da Roma: Paolo Ricciardi salva la piccola diocesi di Jesi

Il nuovo vescovo di Jesi è Paolo Ricciardi , 56 anni, finora vescovo ausiliare di Roma dal 2017. Si ritira per anzianità Gerardo Rocconi , 75 anni, in carica dal 2006. La minuscola diocesi di Jesi (50 sacerdoti e 66mila fedeli) è quindi salva grazie al riassetto della diocesi di Roma, che non pare avere fine. Il nuovo Vicario Baldassare Reina , 54 anni, ha infatti perso praticamente tutti gli ausiliari: restano solo Benoni Ambarus , 50 anni (2021) e il Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore Michele Di Tolve , 61 anni (2023). Nell'ultimo anno Roma ha perso 5 ausiliari (tra cui lo stesso Reina), trasferiti in Italia o in Vaticano ad altri incarichi. Gerardo Rocconi è nato a Corinaldo (Ancona) il 14 novembre 1949. Dopo gli studi a Senigallia, Fano ed Ancona, viene ordinato sacerdote il 15 settembre 1973, a 23 anni, da Odo Fusi Pecci , vescovo di Senigallia. È stato vicerettore (1973) e rettore del seminario di Senigallia (1973 - 1985), parroco dell'abbazia di Chiaravall...

Il cardinale Koovakad è il Prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso

Il nuovo Prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso è il cardinale George Jacob Koovakad , 51 anni, Organizzatore dei Viaggi Papali dal 2020. Succede al cardinale spagnolo  Miguel Angel Ayuso Guixot , comboniano, mancato a 72 anni a novembre 2024.  Koovakad, cardinale da novembre 2024, manterrà anche l'incarico precedente. -- Compie 65 anni il cardinale cappuccino Fridolin Ambongo Besungu , Rep. Dem. Congo, arcivescovo di Kinshasa  dal 2018. Cardinale dal 2019, 4° nella storia del suo Paese e unico vivente, dal 2023 è anche Presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali d'Africa . È stato anche vescovo di Bokungu - Ikela (2004 - 2016) e arcivescovo di Mbandaka - Bikoro (2016 - 2018), oltre che per 9 mesi arcivescovo coadiutore di Kinshasa . -- Papa Francesco ha ordinato lo scioglimento del Sodalizio di Vita Cristiana .  Inizialmente commissariato nel 2018 per questioni economiche e di organizzazione interna, sono poi emersi abusi psicologici, fisic...

Dopo 30 anni finisce il regno di Christoph Schonborn a Vienna

Si è ritirato per anzianità, nel giorno esatto in cui compiva 80 anni ed usciva dal numero dei cardinali elettori, il domenicano Christoph Schonborn , Austria, arcivescovo di Vienna dal 1995. Amministratore apostolico sarà don Josef Grunwidl, vicario episcopale di Unter dem Wienerwald. I cardinali elettori scendono a 138 , più 114 non elettori. Schonborn, che è l'unico cardinale austriaco, è stato creato nel 1998 da Giovanni Paolo II e ha partecipato a 2 Conclavi (2005 e 2013). È stato anche Vicepresidente (1996 - 1998) e Presidente della Conferenza Episcopale d'Austria (1998 - 2020) e da maggio 2024 è Presidente della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR . Schonborn, unico cardinale vivente discendente da una nobile famiglia, era l'ultimo porporato ancora elettore tra quelli creati nel 1998, di cui sono ancora viventi 7 su 22. Dei 36 cardinali viventi creati da Giovanni Paolo II, solo 5 sono ancora elettori: - Vinko Puljic , 79 anni, Bosnia-Erzegovina, arcivesc...

La Curia Romana ha il primo Prefetto donna della propria storia, suor Simona Brambilla

Suor Simona Brambilla , 59 anni, delle Missionarie della Consolata, finora Segretario, è stata nominata Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica . Si ritira per anzianità il cardinale brasiliano Joao Bràz de Aviz , 77 anni, in carica dal 2011. Brambilla sarà affiancata dal cardinale spagnolo Angel Fernàndez Artime , 64 anni, Rettor Maggiore emerito dell'Ordine Salesiano, come Pro-Prefetto. Dopo appena 6 giorni, potremmo già essere di fronte all'evento vaticano più importante del 2025. Suor Brambilla diventa infatti la prima Prefetto donna nella storia della Curia Romana, nonostante, a norma di diritto canonico, chi non ha ricevuto l'ordinazione non abbia potestà di governo. Per gestire questo importante passaggio, per la prima volta il Dicastero ha un Pro-Prefetto, di cui verranno chiarite le mansioni specifiche nei prossimi mesi. È possibile inoltre che a breve un'altra donna, suor Raffaella Petrini, 55 anni, conquisti...