Il nuovo Prefetto del Dicastero per il Dialogo Interreligioso è il cardinale George Jacob Koovakad, 51 anni, Organizzatore dei Viaggi Papali dal 2020. Succede al cardinale spagnolo Miguel Angel Ayuso Guixot, comboniano, mancato a 72 anni a novembre 2024. Koovakad, cardinale da novembre 2024, manterrà anche l'incarico precedente.
--
Compie 65 anni il cardinale cappuccino Fridolin Ambongo Besungu, Rep. Dem. Congo, arcivescovo di Kinshasa dal 2018.
Cardinale dal 2019, 4° nella storia del suo Paese e unico vivente, dal 2023 è anche Presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali d'Africa. È stato anche vescovo di Bokungu - Ikela (2004 - 2016) e arcivescovo di Mbandaka - Bikoro (2016 - 2018), oltre che per 9 mesi arcivescovo coadiutore di Kinshasa.
--
Papa Francesco ha ordinato lo scioglimento del Sodalizio di Vita Cristiana.
Inizialmente commissariato nel 2018 per questioni economiche e di organizzazione interna, sono poi emersi abusi psicologici, fisici e sessuali ai danni di minori da parte dei suoi dirigenti, compreso il fondatore. Nel luglio 2023 Papa Francesco ha inviato in Perù una missione d'indagine composta da Charles Scicluna, arcivescovo di Malta, e dallo spagnolo don Jordi Bertomeu. Ad agosto 2024 Figari era stato quindi espulso dal movimento da lui stesso creato.
--
La Congregazione Benedettina di Sant'Ottilia ha eletto come nuovo Presidente lo spagnolo P. Javier Aparicio Suàrez, 55 anni, finora procuratore generale dell'arciabbazia di Sant'Ottilia. Succede al confratello P. Jeremias Schroder, 60 anni, tedesco, eletto Abate Primate dell'Ordine Benedettino a settembre 2024.
Fondata nel 1884, conta 53 case e circa 1000 membri, di cui 320 sacerdoti.
--
José Antonio Satué Huerto, 56 anni, Spagna, vescovo di Teruel - Albarracìn dal 2021, è stato nominato Delegato Pontificio per l'Istituto del Verbo Incarnato.
L'Istituto, sia maschile che femminile, è stato fondato nel 1984 dal sacerdote argentino Carlos Miguel Buela, poi giudicato colpevole nel 2021 di aver abusato di alcuni seminaristi e mancato nel 2023 prima della sentenza d'appello. Infatti la Santa Sede nel 2019 aveva nominato il cardinale Santos Abril y Castellò, 89 anni, Arciprete emerito della Basilica di Santa Maria Maggiore e nunzio apostolico emerito, come Commissario Pontificio, incaricato di istituire uno speciale Tribunale.
Castellò nel 2022 ha rimosso d'autorità il Superiore Generale P. Gustavo Nieto, statunitense, accusato di aver creato un "Governo ombra" e di non collaborare con il suo operato.
--
Altri eventi
Africa
- Mozambico → la Santa Sede ha eretto la diocesi di Alto Molocuè, ricavandone il territorio dalle diocesi di Guruè e Quèlimane, suffaganea dell'arcidiocesi di Nampula. Primo vescovo sarà don Estevao Angelo Fernando, 50 anni, finora formatore ed economo del seminario di Nampula
Commenti
Posta un commento