Il nuovo Archivista e Bibliotecario è l'arcivescovo Giovanni Cesare Pagazzi , 59 anni, finora Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione dal 2022. Si ritira per anzianità, ad appena 4 giorni dal 75° compleanno, l'arcivescovo Angelo Vincenzo Zani , in carica dal 2022. Zani diventa così il secondo Archivista e Bibliotecario della storia a non venire creato cardinale, dopo il domenicano francese Jean Louis Bruguès , 81 anni, in carica dal 2012 al 2018. Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione, quindi, rimane con soli 2 Segretari, uno per Sezione, ed è verosimile che il posto di Pagazzi venga preso da Carlo Maria Polvani, 59 anni, elevato arcivescovo a gennaio e promosso Segretario senza specificare la Sezione (sarebbe quindi l'Educazione). Di seguito l'organigramma aggiornato del Dicastero per la Cultura e l'Educazione : - Prefetto → Josè Tolentino Calaça de Mendonça , 59 anni, portoghese (2022) Sezione per l'Educazione - Segretario → Carlo ...
Il nuovo vescovo di Vittorio Veneto è don Riccardo Battocchio , 62 anni, del clero della diocesi di Padova, finora rettore dell'Almo Collegio Capranica a Roma. Succede a Corrado Pizziolo , 75 anni, ritiratosi per anzianità a dicembre 2024. Riccardo Battocchio è nato a Bassano del Grappa (Vicenza) il 14 agosto 1962. Viene ordinato sacerdote il 7 giugno 1987, a 24 anni, per la diocesi di Padova. Ottiene un dottorato in teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e un diploma in biblioteconomia alla Biblioteca Apostolica Vaticana. È stato docente di introduzione al cristianesimo e alla teologia e di antropologia teologica ed escatologia e formatore nel seminario di Padova (1987 - 2004), direttore della biblioteca del seminario e vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto (2004 - 2019), Presidente dell'Associazione Teologica Italiana e rettore dell'Almo Collegio Capranica a Roma (2019 - 2025). -- Il nuovo vescovo di Trivento è Camillo Cibotti , 69 ...