Passa ai contenuti principali

Emorragia di nunzi in Africa: se ne va anche il "keniota" Balvo, diretto a Praga

Il nuovo nunzio apostolico in Repubblica Ceca è l'arcivescovo americano Charles Daniel Balvo, 67 anni, dal 2013 nunzio in Kenya/Sud Sudan. Si ritira per anzianità l'arcivescovo Giuseppe Leanza, 75 anni, nominato nel 2011. 





Le nunziature africane sono sempre più penalizzate dai trasferimenti degli ultimi mesi, con ben 11 Paesi attualmente senza un nunzio apostolico. 







Ha cessato il suo incarico l'arcivescovo Juliusz Janusz, 74 anni, polacco, dal 2011 nunzio apostolico in Slovenia. Avrebbe varcato l'età del ritiro a marzo 2019. A conclusione del suo mandato, è stato ricevuto venerdì 21 settembre in udienza privata dal Papa. 





--

Papa Francesco ha deciso di sollevare dai loro incarichi altri due vescovi cileni:  il mercedariano Cristian Enrique Contreras Molina, 71 anni, dal 2002 vescovo di San Felipe, e Carlos Eduardo Pellegrin Barrera, 60 anni, dei Missionari del Verbo Divino, dal 2006 vescovo di San Bartolomé de Chillan
Il provvedimento segue le dimissioni offerte pubblicamente al Papa da 31 vescovi cileni a maggio, in conseguenza della valanga di scandali che accusavano vari vescovi di aver coperto sacerdoti pedofili. Si salva, per il momento, il cardinale Ricardo Ezzati Andrello, 76 anni, arcivescovo di Santiago del Cile. Ma è solo questione di tempo: Papa Francesco ha ricevuto in udienza privata Fernando Natalio Chomali Garib, 61 anni, arcivescovo di Concepciòn. Dove è succeduto nel 2011, guarda caso, proprio a Ezzati. Garib è considerato il favorito per la poltrona più importante del Paese ed è già amministratore apostolico della diocesi di Osorno e dell'Ordinariato Militare in Cile. Nessuna novità invece riguardo al nunzio apostolico nel Paese, l'arcivescovo Ivo Scapolo, 65 anni, che rimane per il momento al suo posto. 

--

Il Consiglio Permanente della CEI che si riunirà a Roma da lunedì 24 a mercoledì 26 settembre indicherà al Papa le proposte per la carica di Segretario Generale. La carica è vacante da giugno, quando Nunzio Galantino, 70 anni, è stato chiamato in Vaticano come Presidente dell'APSA. Il Presidente della CEI è il cardinale Gualtiero Bassetti, 76 anni, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e confermato a tempo indeterminato nel 2017. 
Probabilmente il prescelto, di norma un vescovo diocesano, dovrà lasciare il suo incarico. Galantino aveva tentato di mantenere anche il governo della diocesi di Cassano all'Jonio, ma dopo oltre un anno aveva dovuto dimettersi per i troppi impegni. 

--

Flavio Giovenale, 64 anni, salesiano, originario di Murello (Torino) ma missionario in Brasile da decenni, è stato nominato nuovo vescovo di Cruzeiro do Sul. Dal 2012 era vescovo di Santarem, ma la sua carriera episcopale è cominciata nel 1997 come vescovo di Abaetetuba. A Cruzeiro succede al vescovo spiritano Mosè Joao Pontelo, 76 anni, che guidava la diocesi dal 2001. 
Sono 27 i vescovi italiani in Brasile, il Paese che ne conta di più sui 41 presenti in Sudamerica.


Commenti

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...