Continua la rotazione delle nunziature vaticane. Come previsto, il nuovo nunzio in Italia e San Marino è l'arcivescovo Emil Paul Tscherrig , 70 anni, svizzero, finora nunzio in Argentina . E' la prima volta che un nunzio non italiano viene chiamato a rappresentare la Santa Sede con l'Italia. Non solo: essendo la nunziatura più prestigiosa, tutti i nunzi in Italia (tranne mons. Romolo Carboni ) sono poi diventati cardinali. Lo testimoniano il card. Giuseppe Bertello , ora Presidente del Governatorato della Città del Vaticano, il card. Paolo Romeo , 79 anni, poi arcivescovo di Palermo, e il card. Andrea Cordero Lanza di Montezemolo , 91 anni, chiamato dalla nunziatura come primo Arciprete della Basilica di San Paolo Fuori le Mura. L'arcivescovo Adriano Bernardini , ritiratosi oggi per anzianità, è dunque il primo nunzio in Italia a non venire creato cardinale, salvo provvedimenti futuri. Adriano Bernardini è nato a Piandimeleto, vicino a Pesaro, il 13 agosto 1942. ...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa