È mancato il cardinale francese Albert Vanhoye , 98 anni, gesuita, Segretario emerito della Pontificia Commissione Biblica (1990 - 2001). Era il più anziano cardinale vivente. I cardinali scendono a 220 , di cui 123 elettori e 97 non elettori. Vanhoye, che a 18 anni attraversò a piedi la Francia occupata dai nazisti per entrare nei gesuiti, era uno dei più grandi teologi viventi nonché uno dei 3 cardinali dispensati in via eccezionale dall'ordinazione episcopale, insieme all'albanese Ernest Simoni , 92 anni, e al cappuccino Raniero Cantalamessa , 87 anni, Predicatore della Casa Pontificia. Era il cardinale più anziano da settembre 2019, quando morì il connazionale Roger Etchegaray , 96 anni, Presidente emerito dei Pontifici Consigli Giustizia e Pace e Cor Unum e arcivescovo emerito di Marsiglia, che aveva detenuto il titolo per appena un giorno. Il titolo passa allo slovacco Jozef Tomko , 97 anni, cardinale dal 1985, Prefetto emerito della Congregazione per l'Evangelizzaz...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa