Passa ai contenuti principali

Morto a 87 anni l'egiziano Naguib, Patriarca emerito di Alessandria dei Copti

È mancato il cardinale Antonios Naguib, 87 anni, Egitto, Patriarca emerito di Alessandria dei Copti (2006 – 2013) ed eparca emerito di Minya dei Copti (1977 – 2002). 

I cardinali scendono a 211, di cui 119 elettori e 92 non elettori. 
Cardinale dal 2010, Naguib era l'unico del suo Paese e il 3° nella storia del suo Paese, insieme ai suoi 2 predecessori sulla sede patriarcale di Alessandria, a capo dei circa 167mila copti cattolici:

- Stephanos I Sidarouss, lazzarista, Patriarca dal 1958 al 1986, creato nel 1965 da Giovanni XXIII, mancato nel 1987 a 83 anni
- Stephanos II Ghattas, lazzarista, Patriarca dal 1986 al 2006, creato nel 2001 da Giovanni Paolo II, mancato nel 2009 a 89 anni.

Nel 2011 Naguib era stato colto da emorragia cerebrale e si era ritirato a gennaio 2013, negli ultimi giorni del pontificato di Benedetto XVI, ma era comunque riuscito a partecipare al Conclave che ha eletto Papa Francesco. L'attuale Patriarca Ibrahim Isaac Sedrak, 66 anni, successore di Naguib, non è cardinale. 
Naguib è il 4° cardinale defunto nel 2022 dopo:
- Francisco Alvarez Martìnez, 96 anni, Spagna, arcivescovo emerito di Toledo e vescovo emerito di Orihuela - Alicante, Calahorra - La Calzada - Logrono e Tarazona
- Luigi De Magistris, 95 anni, Pro-Penitenziere Maggiore emerito
- Agostino Cacciavillan, 95 anni, Presidente emerito dell'APSA e nunzio apostolico emerito.


--

Altri eventi

Europa
- Polonia -> è mancato Edmund Michał Piszcz, 92 anni, arcivescovo emerito di Warmia (1988 - 2006) ed ex ausiliare di Chełmno (1982 – 1988)
È mancato Teofil Jòzef Wilski, 86 anni, ex ausiliare di Kalisz (1995 - 2011)
- Irlanda -> è mancato James Moriarty, 85 anni, vescovo emerito di Kildare - Leighlin (2002 - 2010) ed ex ausiliare di Dublino (1991 - 2002)
- Croazia -> compie 75 anni Marin Barišić, arcivescovo di Spalato - Makarska dal 2000. Da luglio 2020 è affiancato dal coadiutore Dražen Kutleša, 53 anni

Nordamerica
- Messico -> il nuovo arcivescovo di San Luis Potosì è Jorge Alberto Cavazos Arizpe, 59 anni, finora vescovo di San Juan de los Lagos dal 2016. Si ritira per anzianità Jesùs Carlos Cabrero Romero, 75 anni, in carica dal 2012
- Stati Uniti -> riprende il servizio John Balthasar Brungardt, 63 anni, vescovo di Dodge City dal 2010, e cessa l'amministrazione apostolica di Gerald Lee Vincke, 57 anni, vescovo di Salina, iniziata a febbraio 2021. Brungardt era finito sotto indagine per presunte coperture di casi di abusi da parte del clero su minori

Sudamerica
- Argentina -> il clarettiano P. Gustavo Manuel Larrazábal, 61 anni, finora rettore del Santuario Nostra Signora di Lourdes di Mendoza, è stato nominato vescovo ausiliare di San Juan de Cuyo. Sarà il 2° ausiliare di Jorge Eduardo Lozano, 67 anni, arcivescovo di San Juan de Cuyo, insieme all'agostiniano recolletto Carlos María Domínguez, 59 anni (2019)
- Perù -> don Juan Carlos Asqui Pilco, 49 anni, finora rettore del Seminario di Tacna, è stato nominato vescovo ausiliare di Tacna - Moquegua. Sarà l’unico ausiliare di Marco Antonio Cortez Lara, 64 anni, vescovo di Tacna – Moquegua

Asia
- Libano -> è mancato il lazzarista Georges Bou-Jaoudè, 78 anni, arcieparca emerito di Tripoli dei Maroniti (2005 - 2020)

Africa
- Rep. Dem. Congo -> la Santa Sede ha eretto la nuova diocesi di Tshilomba, per divisione dalla diocesi di Lwiza, rendendola suffraganea dell’arcidiocesi di Kananga. Il primo vescovo è don Sebastien Kenda Ntumba, 61 anni, finora parroco a Kalomba

Commenti

Post popolari in questo blog

A Roma continua il rinnovamento: don Renato Tarantelli Vicegerente e ausiliare

Don Renato Tarantelli Baccari , 48 anni, finora coordinatore giuridico e amministrativo, è stato nominato vescovo ausiliare e Vicegerente di Roma . Succede all'arcivescovo Baldassare Reina , 53 anni, nominato Vicario per Roma a ottobre, che il 7 dicembre verrà creato cardinale. Si conclude così, salvo ulteriori nomine, un 2024 di estremo rinnovamento all'interno della diocesi di Roma, che ha cambiato non solo Vicario e Vicegerente ma ha anche visto il trasferimento di ben 4 ausiliari: il gesuita Daniele Libanori , chiamato in Vaticano con l'incarico ad personam di Assessore del Papa alla Vita Consacrata, Riccardo Lamba , nominato arcivescovo di Udine, Baldassare Reina , promosso Vicario, e Dario Gervasi , chiamato in Vaticano come Segretario Aggiunto del Dicastero per Laici, Famiglia e Vita. Nel 2025, probabilmente, il nuovo Vicario di Roma valuterà se ampliare e rinnovare ulteriormente la propria squadra di governo. Tarantelli, invece, ex avvocato, diventa vescovo e Vicege...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Il Papa sceglie l'arcivescovo di Sassari Saba come Ordinario Militare

Gian Franco Saba , 56 anni, finora arcivescovo di Sassari dal 2017, è stato nominato Ordinario Militare . Si ritira per anzianità, nel giorno esatto dei 65 anni, l'arcivescovo Santo Marcianò , in carica dal 2013. La nomina dell'Ordinario Militare per l'Italia, che ha il grado di generale di corpo d'armata, è frutto di un accordo da Ministero della Difesa e Santa Sede. Unico in tutto il mondo, l'Ordinario Militare in Italia ha un limite di età fissato a 65 anni, 10 in meno degli ordinari, dopo il quale viene generalmente assegnato ad altro incarico. La sede dell'Ordinariato Militare la chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli a Roma. Santo Marcianò è nato a Reggio Calabria il 10 aprile 1960. Dopo la laurea in economia e commercio all'Università di Messina, a 22 anni entra nel Pontificio Seminario Romano Maggiore di Roma. Viene ordinato sacerdote il 9 aprile 1988, a 28 anni, da Ugo Sorrentino , arcivescovo di Reggio Calabria. Ottiene un baccellierato in teologi...