Di seguito le ultime nomine e importanti eventi accaduti prima del decesso di Papa Francesco, avvenuto il 21 aprile alle 7:35, e il conseguente inizio della Sede Vacante, in cui non possono essere pubblicate altre nomine.
--
Compie 80 anni il cardinale George Alencherry, India, Arcivescovo Maggiore emerito di Ernakulam - Angamaly dei Siro-Malabaresi ed eparca emerito di Thuckalay dei Siro-Malabaresi. Ha compiuto 80 anni 2 giorni prima della morte di Papa Francesco, quindi non potrà entrare in Conclave.
I cardinali che hanno diritto a partecipare al Conclave sono quindi ufficialmente 135, i quali dovranno confermare poi la loro effettiva presenza. Ad essi si aggiungono 117 cardinali non elettori.
L'India conta 6 cardinali, 4 elettori e 2 non elettori.
--
L'arcivescovo francese Jean Marie Speich, 69 anni, finora nunzio apostolico in Slovenia / Kosovo dal 2019, è stato nominato nunzio apostolico nei Paesi Bassi. Succede all'arcivescovo sudcoreano Paul Tschang In-Nam, ritiratosi per anzianità a febbraio
L'arcivescovo nigeriano Brian Udaigwe, 60 anni, finora nunzio apostolico in Sri Lanka dal 2020, è stato nominato nunzio apostolico in Etiopia. Succede all'arcivescovo maltese Antoine Camilleri, 59 anni, nominato nunzio apostolico a Cuba a maggio 2024.
A Udaigwe dovrebbero essere affidate anche le nunziature apostoliche in Somalia e Gibuti.
All'arcivescovo ungherese Gàbor Pintèr, 61 anni, nunzio apostolico in Nuova Zelanda / Area Pacifico, sono state assegnate anche le nunziature apostoliche in Isole Cook, Kiribati, Isole Marshall, Samoa e Nauru.
Restano ancora vacanti la nunziatura apostolica nelle Isole Tonga e la rappresentanza permanente alla Caribbean Community.
--
La nuova Presidente della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici è Elvira Cajano, 69 anni, Professore Invitato presso la Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana a Roma. Succede a Francesco Buranelli, 69 anni, che ha concluso il mandato iniziato nel 2017.
--
Compie 90 anni il cardinale Justin Francis Rigali, Stati Uniti, arcivescovo emerito di Filadelfia (2003 - 2011) e Saint Louis (1994 - 2003).
Cardinale dal 2003, è stato anche Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica (1985 - 1989) e Segretario della Congregazione per i Vescovi (1989 - 1994). Ha partecipato al Conclave 2013.
I cardinali ultranovantenni salgono a 35 su 117 non elettori. Gli Stati Uniti contano 17 cardinali, 10 elettori e 7 non elettori.
--
Compie 85 anni il cardinale Agostino Vallini, Vicario emerito per Roma (2008 - 2017), Prefetto emerito del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (2004 - 2008) e vescovo emerito di Albano (1999 - 2004).
Cardinale dal 2006, è stato anche vescovo ausiliare di Napoli (1989 - 1999) ed è dal 2017 Legato pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. Ha partecipato al Conclave 2013.
L'Italia conta 53 cardinali, 19 elettori e 34 non elettori.
--
Compie 60 anni il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dal 2020.
Cardinale dal 2023, è stato anche Custode di Terra Santa (2004 - 2016) e amministratore apostolico del Patriarcato (2016 - 2020), risanandolo dai problemi finanziari.
L'Italia conta 53 cardinali, 19 elettori e 34 non elettori.
--
La Conferenza Episcopale di Francia ha rinnovato i suoi vertici:
- Presidente → Jean Marc Aveline, 66 anni, arcivescovo di Marsiglia. Succede a Eric de Moulins Beaufort, 63 anni, arcivescovo di Reims
- Vicepresidente → confermato Vincent Jordy, 64 anni, arcivescovo di Tours
- Vicepresidente → Benoit Bertrand, 64 anni, vescovo di Pontoise. Succede a Dominique Blanchet, 59 anni, vescovo di Crèteil
- Segretario Generale → don Christophe Le Sourt, 65 anni. Succede a don Hugues de Woillemont, 55 anni
La Conferenza Episcopale dell'Uruguay ha rinnovato i suoi vertici:
- Presidente → Milton Luis Tròccoli Cebedio, 61 anni, vescovo di Maldonado - Punta del Este - Minas. Succede ad Arturo Eduardo Fajardo Bustamante, 63 anni, vescovo di Salto
- Vicepresidente → confermato Daniel Fernando Sturla Berhouet, 65 anni, salesiano, arcivescovo di Montevideo
- Segretario Generale → confermato Heriberto Andrès Bodeant Fernàndez, 69 anni, vescovo di Canelones
--
Altri eventi
Europa
- Grecia → si è dimesso Petros Stefanou, 61 anni, vescovo di Santorini - Syros dal 2014. Amministratore apostolico sarà Sevastianos Rossolatos, 80 anni, arcivescovo emerito di Atene
- Germania → è mancato Werner Thissen, 86 anni, arcivescovo emerito di Amburgo (2002 - 2014) e ausiliare emerito di Munster (1999 - 2002)
- Polonia → è mancato a causa di un tumore Piotr Turzynski, 60 anni, vescovo ausiliare di Radom dal 2015. Non restano ausiliari a Marek Solarczyk, 57 anni, vescovo di Radom
- Spagna → compie 75 anni Salvador Cristau Coll, vescovo di Terrassa dal 2021
- Irlanda → compie 75 anni Donal McKeown, vescovo di Derry dal 2014
Nordamerica
- Canada → è mancato Albert Thèvenot, 79 anni, dei Padri Bianchi, vescovo emerito di Prince Albert (2008 - 2021)
Sudamerica
- Colombia → il nuovo vescovo di Santa Rosa de Osos è Luis Albeiro Maldonado Monsalve, 67 anni, finora vescovo di Mocoa - Sibundoy dal 2015. Succede a Elkin Fernando Alvarez Botero, mancato a 57 anni a giugno 2023
- Cile → è mancato Patricio Infante Alfonso, 95 anni, arcivescovo emerito di Antofagasta (1990 - 2004) e ausiliare emerito di Santiago (1984 - 1990). Era il vescovo più anziano del Paese; il titolo passa a Miguel Caviedes Medina, 95 anni, vescovo emerito di Los Angeles e Osorno
- Brasile → è mancato per un tumore ai reni Geraldo de Souza Rodrigues, 61 anni, vescovo di Januària dal 2023
È mancato Angelico Sandalo Bernardino, 92 anni, vescovo emerito di Blumenau (2000 - 2009) e ausiliare emerito di San Paolo (1974 - 2000)
Asia
- India → la Santa Sede ha elevato la diocesi di Calicut ad arcidiocesi metropolitana, con suffraganee le diocesi di Kannur e Sultanpet. È stato confermato arcivescovo Varghese Chakkalakal, 72 anni, in carica dal 2012
Il nuovo vescovo di Simla - Chandigarh è don Sahaya Thatheus Thomas, 53 anni, finora rettore del seminario di Jullundur. Si ritira per anzianità Ignatius Loyola Ivan Mascarenhas, 75 anni, in carica dal 2009
Don Sonatan Kisku, 55 anni, finora parroco a Dumka, è stato nominato vescovo ausiliare di Dumka. Sarà l’unico ausiliare di Julius Marandi, 70 anni, vescovo di Dumka
È mancato il gesuita Paschal Topno, 92 anni, arcivescovo emerito di Bhopal (1994 - 2007) e vescovo emerito di Ambikapur (1985 - 1994)
- Filippine → il nuovo vescovo di Ipil è don Glenn Montebon Corsiga, 60 anni, finora vicario generale della diocesi di Dumaguete. Succede a Julius Sullan Tonel, 68 anni, nominato arcivescovo di Zamboanga ad aprile 2024
- Indonesia → è mancato Peter Turang, 78 anni, arcivescovo emerito di Kupang (1997 - 2024)
- Corea del Sud → è mancato il missionario francese Renè Dupont, 95 anni, delle Missioni Estere di Parigi, vescovo emerito di Andong (1969 - 1990)
Africa
- Madagascar → il nuovo vescovo di Fenoarivo Atsinanana è il missionario polacco P. Marek Ochlak, 59 anni, dell’Ordine degli Oblati, finora Superiore Provinciale dell’Ordine in Polonia. Succede a Marcellin Randriamamonjy, 61 anni, nominato vescovo di Farafangana a ottobre 2024. Cessa l’amministrazione apostolica del cardinale Dèsirè Tsarahazana, 70 anni, arcivescovo di Toamasina. Non restano diocesi a cui provvedere nel Paese
Oceania
- Australia → è mancato David Cremin, 95 anni, ausiliare emerito di Sydney (1973 - 2005). Era il vescovo più anziano del Paese; il titolo passa a Barry James Hickey, 89 anni, arcivescovo emerito di Perth e vescovo emerito di Geraldton
complimenti siete sempre i numeri uno nelle informazioni e sopratutto avete la grande umilta' che in qualche errore di carattere statistico non vi create nessun problema nella correzione
RispondiElimina