Mons. Luigi Martella aveva 67 anni
È MORTO IL VESCOVO DI MOLFETTA
Stroncato da infarto. Oggi i funerali in cattedrale
Lutto improvviso per l'episcopato italiano e pugliese in particolare. Nella notte tra lunedì e martedì è improvvisamente scomparso mons. Luigi Martella, 67 anni, da quindici vescovo di Molfetta-Giovinazzo-Ruvo-Terlizzi, colpito da infarto.
Mons. Martella era nato a Depressa, frazione di Tricase, nei pressi di Lecce, il 9 marzo 1948. Entrato in seminario al termine degli studi superiori, ha studiato a Otranto, Treviso e Posillipo prima dell'ordinazione il 10 aprile 1977, a 29 anni. Durante gli anni da parroco ha ottenuto la licenza in teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale e il dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana di Roma.
Il 13 dicembre 2000, a 52 anni, è stato nominato vescovo di Molfetta-Giovinazzo-Ruvo-Terlizzi, ricevendo la consacrazione il 10 marzo successivo da mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto. Fra i suoi atti più significativi, la visita pastorale del 2006-2008 e l'apertura del processo di beatificazione del suo predecessore, mons. Antonio Bello.
I funerali si sono tenuti oggi alle 16.30 nella cattedrale di Molfetta, presieduti dall'arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Francesco Cacucci, nella cui provincia ecclesiastica è compresa la diocesi.
Ora in Italia, oltre a Molfetta, sono vacanti l'arcidiocesi di Acerenza, le diocesi di Ozieri, San Miniato, Pitigliano-Sovana-Orbetello e Tursi-Lagonegro e l'abbazia di Santa Maria di Grottaferrata. Sono oltre i limiti di età gli arcivescovi di Palermo, Bologna, Ancona, Potenza e Trento, il Vicario per Roma e i vescovi di Senigallia, Adria-Rovigo, Ales-Terralba, Cuneo, Fossano, Pavia, Cremona, Pescia, Belluno-Feltre, Pinerolo, Cerignola-Ascoli Satriano, Ragusa e Padova.
Commenti
Posta un commento