Passa ai contenuti principali

Morto anche Estepa, storico Ordinario Militare in Spagna

E' mancato il cardinale Josè Manuel Estepa Llaurens, 93 anni, Spagna, Ordinario Militare emerito (1983 – 2003) ed ex ausiliare di Madrid (1972 – 1983).


I cardinali scendono a 218, di cui 120 elettori e 98 non elettori. La Spagna conta 13 cardinali, di cui 5 elettori e 8 non elettori. 
E' il 6° cardinale defunto nel 2019, dopo:
  • Fernando Sebastian Aguilar, 89 anni, Spagna, arcivescovo emerito di Pamplona - Tudela e vescovo emerito di Leon;
  • Godfried Danneels, 85 anni, Belgio, arcivescovo emerito di Malines - Bruxelles;
  • Nasrallah Pierre Sfeir, 98 anni, Libano, Patriarca emerito di Antiochia dei Maroniti;
  • Elio Sgreccia, 90 anni, Presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita;
  • Paolo Sardi, 84 anni, Patrono emerito del Sovrano Militare Ordine di Malta.


--------

La Santa Sede ha nominato Direttore della Sala Stampa Matteo Bruni, 42 anni.
Cessa il suo mandato il Direttore ad interim Alessandro Gisotti, 45 anni, che diventerà Vicedirettore della Direzione Servizi Editoriali del Dicastero per la Comunicazione insieme a Sergio Centofanti. 
Saranno i numeri due di Andrea Tornielli, 55 anni, che risponde direttamente al Prefetto del Dicastero per la Comunicazione Paolo Ruffini, 62 anni.


Matteo Bruni è nato a Winchester, Inghilterra, il 23 novembre 1976.
E' laureato in letteratura straniera alla Sapienza di Roma e dal 2009 lavora nella Sala Stampa nella sezione accrediti. Nel 2013 è diventato responsabile per gli accrediti dei viaggi papali fuori dall'Italia e dal 2016 è responsabile della sezione accrediti.

--------

L'arcivescovo Giorgio Lingua, 59 anni, finora nunzio apostolico a Cuba dal 2015, sarà il nuovo nunzio in Croazia. Succede all'arcivescovo Giuseppe Pinto, 66 anni, sollevato.


-------

Il Sinodo della diocesi di Foz do Iguaçù, Brasile, ha eletto come nuovo vescovo Sergio De Deus Borges, 53 anni, finora vescovo ausiliare di San Paolo (2012). Succede a Dirceu Vegini, 66 anni, mancato a settembre 2018.


Al cardinale Odilo Pedro Scherer, 69 anni, arcivescovo di San Paolo dal 2007, rimangono 6 vescovi ausiliari:
  • Josè Roberto Fortes Palau, 54 anni (2014)
  • Carlos Lema Garcia, 63 anni (2014)
  • Devair Araujo de Fonseca, 51 anni (2014)
  • Eduardo Vieira dos Santos, 54 anni (2014)
  • Luiz Carlos Dias, 54 anni (2016)
  • Josè Benedito Cardoso, 57 anni (2019).
E' arcivescovo emerito il cardinale francescano Claudio Hummes, 84 anni. Sono stati ausiliari di San Paolo 18 vescovi, di cui 11 ancora in carica:

  • Antonio Gaspar, 87 anni, vescovo emerito di Barretos (2000 - 2008), ausiliare dal 1982
  • Angelico Sandalo Bernardino, 86 anni, vescovo emerito di Blumenau (2000 - 2009), ausiliare dal 1974
  • Fernando Josè Penteado, 85 anni, vescovo emerito di Jacarezinho (2000 - 2010), ausiliare dal 1979
  • Antonio Celso Queiroz, 85 anni, vescovo emerito di Catanduva (2000 - 2009), ausiliare dal 1975
  • Mauro Morelli, 83 anni, vescovo emerito di Duque de Caxias (1981 - 2005), ausiliare dal 1974
  • Benedito Beni dos Santos, 82 anni, vescovo emerito di Lorena (2006 - 2013), ausiliare dal 2001
  • Josè Maria Pinheiro, 80 anni, vescovo emerito di Bragança Paulista (2005 - 2009), ausiliare dal 2003
  • Manuel Parrado Carral, 72 anni, vescovo di Sao Miguel Paulista dal 2008, ausiliare dal 2001
  • cardinale Odilo Pedro Scherer, 69 anni, arcivescovo di San Paolo dal 2007, ausiliare dal 2001
  • Gil Antonio Moreira, 68 anni, arcivescovo di Juiz de Fora dal 2009, ausiliare dal 1999 al 2004
  • Tarcisio Scaramussa, 68 anni, salesiano, vescovo di Santos dal 2015, ausiliare dal 2008 al 2014
  • Joao Mamede Filho, 67 anni, francescano conventuale, vescovo di Umuarama dal 2010, ausiliare dal 2006
  • Pedro Luiz Stringhini, 65 anni, vescovo di Mogi das Cruzes dal 2012, ausiliare dal 2001 al 2009
  • Tomè Ferreira da Silva, 58 anni, vescovo di Sao Josè do Rio Preto dal 2012, ausiliare dal 2005
  • Julio Endi Akamine, 56 anni, pallottino, arcivescovo di Sorocaba dal 2016, ausiliare dal 2011
  • Milton Kenan Junior, 55 anni, vescovo di Barretos dal 2014, ausiliare dal 2009;
  • Edmar Peron, 54 anni, vescovo di Paranaguà dal 2015, ausiliare dal 2009.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...