Passa ai contenuti principali

Si ritira a 80 anni il francescano Fox Napier, da 29 anni arcivescovo di Durban

Si ritira per anzianità il cardinale francescano Wilfrid Fox Napier, 80 anni, Sudafrica, arcivescovo di Durban dal 1992. Gli succede Mandla Siegfried Gwara, 64 anni, dei Missionari di Mariannhill, finora vicario apostolico di Ingwavuma dal 2016.

Fox Napier è l'unico cardinale sudafricano, il secondo nella storia del suo Paese dopo Owen McCann, creato nel 1965 da Paolo VI, arcivescovo di Città del Capo dal 1950 al 1984, mancato nel 1994 a 86 anni. Il suo successore designato, il coadiutore Abel Gabuza, era mancato a gennaio a 65 anni di Covid, costringendo il meccanismo di nomina a ripartire da zero.
L'Ordine Francescano conta 4 cardinali:
- Alexandre José Marìa dos Santos, 97 anni, Mozambico, arcivescovo emerito di Maputo
- Carlos Amigo Vallejo, 86 anni, Spagna, arcivescovo emerito di Siviglia e Tangeri
- Clàudio Hummes, 86 anni, Brasile, Prefetto emerito della Congregazione per il Clero, arcivescovo emerito di San Paolo e Fortaleza e vescovo emerito di Santo André
- Wilfrid Fox Napier, 80 anni, Sudafrica, arcivescovo emerito di Durban e vescovo emerito di Kokstad.

Mandla Siegfried Gwara nasce a Saint Nivard il 1° febbraio 1957.
Dopo gli studi superiori è entra nei Missionari di Mariannhill, nell'omonimo convento. Emette i voti perpetui nel 1986. Viene ordinato sacerdote il 14 febbraio 1987, a 30 anni. Ottiene un diploma in sviluppo umano e formazione all'Istituto Sant'Anselmo di Londra e un master in teologia all'Università Kwazulu-Natal di Pietermaritzburg. 
È stato vicario parrocchiale e parroco a Mpendle (1987 - 1992), maestro dei novizi nel monastero di Mariannhill e Consigliere Provinciale dell'Ordine (1992 - 1998), Superiore della provincia di Mariannhill (1998 - 2002), consigliere dell'Ordine a Roma (2002 - 2004), parroco a Port Saint John's e Mthatha (2004 - 2005), Consigliere Provinciale (2005 - 2006), Superiore Provinciale (2006 - 2009), parroco a Mthatha (2009 - 2014), superiore regionale e parroco della Missione Saint Patrick di Mthatha (2014 - 2016). 
Il 30 aprile 2016, a 59 anni, viene nominato vicario apostolico di Ingwavuma. Succede all'argentino José Luís Gerardo Ponce de León, dei Missionari della Consolata, nominato vescovo di Manzini (Swaziland), che lo consacra il 25 giugno successivo.

--

Compie 80 anni il cardinale australiano George Pell, Prefetto emerito della Segreteria per l'Economia (2014 - 2019) e arcivescovo emerito di Sydney (2001 - 2014) e Melbourne (1996 - 2001).
I cardinali elettori scendono a 124, più 98 non elettori. Pell, che tra il 2019 e il 2020 ha trascorso oltre un anno in carcere prima di essere prosciolto dall'accusa di abusi su minori, è l'unico cardinale australiano.

--

Il nuovo nunzio apostolico in Canada è l'arcivescovo sloveno Ivan Jurkovič, 69 anni, finora Osservatore Permanente alla Sede ONU di Ginevra dal 2016. Succede all'arcivescovo Luigi Bonazzi, 72 anni, nominato nunzio in Albania a dicembre 2020.
Jurkovič lascia anche gli incarichi connessi di Osservatore Permanente all'Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM) e all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).

Il nuovo nunzio apostolico in Israele / Cipro e delegato apostolico in Palestina è l'arcivescovo filippino Adolfo Tito Yllana, finora nunzio apostolico in Australia dal 2015. Succede all'arcivescovo Leopoldo Girelli, 68 anni, nominato nunzio in India a marzo.

Il nuovo nunzio apostolico ad Haiti è l'arcivescovo venezuelano Francisco Escalante Molina, 56 anni, finora nunzio apostolico in Congo / Gabon dal 2016.

--

Compie 75 anni Antonino Migliore, Brasile, vescovo di Coxim dal 2002. È originario di Serradifalco (Caltanissetta). È il primo vescovo di Coxim, dopo esserne stato nominato prelato nel 2000.

--

Altri eventi

Europa
- Spagna -> il nuovo vescovo di Jerez de la Frontera è José Rico Pavés, 54 anni, finora vescovo ausiliare di Getafe dal 2012. Succede a José Mazuelos Pérez, 60 anni, nominato vescovo delle Isole Canarie a luglio 2020. Non restano ausiliari a Ginés Ramón García Beltrán, 59 anni, vescovo di Getafe
- Francia -> compie 75 anni Robert Léon Wattebled, vescovo di Nîmes dal 2001

Nordamerica
- Messico -> compie 75 anni Francisco Javier Chavolla Ramos, arcivescovo di Toluca dal 2003, primo metropolita dal 2019

Sudamerica
- Brasile -> il nuovo arcivescovo di São Luís do Maranhão è Gilberto Pastana de Oliveira, 64 anni, finora vescovo di Crato dal 2016. Si ritira per anzianità il francescano Josè Belisario da Silva, 75 anni, in carica dal 2005
Il nuovo arcivescovo di Santa Maria è Leomar Antônio Brustolin, 53 anni, finora vescovo ausiliare di Porto Alegre dal 2015. Si ritira per anzianità Hélio Adelar Rubert, 76 anni, in carica dal 2004. Al francescano Jaime Spengler, 60 anni, arcivescovo di Porto Alegre, rimangono 3 ausiliari: Aparecido Donizete de Sousa, 57 anni, lo scalabriniano Adilson Pedro Busin, 56 anni, e Darley Josè Kummer, 54 anni
Il nuovo vescovo di Palmares è il lazzarista Fernando Barbosa dos Santos, 54 anni, finora prelato di Tefé dal 2014. Succede a Henrique Soares da Costa, mancato a 57 anni a luglio 2020
- Cile -> il nuovo vescovo di Valparaíso è Jorge Patricio Vega Velasco, 63 anni, della Società del Verbo Divino, finora prelato di Illapel dal 2010. Succede al picpusiano Gonzalo Duarte García de Cortázar, 78 anni, ritiratosi per anzianità a giugno 2018
Il nuovo vescovo di Rancagua è Guillermo Patricio Vera Soto, 63 anni, finora vescovo di Iquique dal 2014. Succede ad Alejandro Goić Karmelić, 81 anni, ritiratosi per anzianità a giugno 2018
- Ecuador -> è mancato Fausto Feliciano Gaibor Garcìa, 69 anni, vescovo di Tulcàn dal 2011

Asia
- India -> il nuovo vescovo di Salem è don Arulselvam Rayappan, 60 anni, finora direttore del Centre for Canon Law Studies al seminario di Bangalore. Succede a Sebastianappan Singaroyan, 69 anni, dimissionario a marzo 2020
- Siria -> è mancato Jacques Behnan Hindo, 79 anni, arcieparca emerito di Hassakè – Nisibi dei Siri (1996 – 2019). Dopo il suo ritiro non è ancora stato nominato un successore
- Thailandia -> compie 75 anni Joseph Pibul Visitnondachai, vescovo di Nakhon Sawan dal 2009

Africa
- Liberia -> si ritira per anzianità Lewis Zeigler, 77 anni, arcivescovo di Monrovia dal 2011
- Tanzania -> il nuovo vescovo di Morogoro è il salvatoriano P. Lazarus Vitalis Msimbe, 57 anni, finora amministratore apostolico. Succede a Telesphore Mkude, 75 anni, ritiratosi per anzianità a dicembre 2020
- Burundi -> compie 75 anni Simon Ntamwana, arcivescovo di Gitega dal 1997

Centroamerica
- Haiti -> è mancato il salesiano Ducange Sylvain, 58 anni, vescovo ausiliare di Port au Prince dal 2016. Non restano ausiliari a Max Leroy Mésidor, 59 anni, arcivescovo di Port au Prince
- Saint Lucia -> compie 75 anni il domenicano Robert Rivas, arcivescovo di Castries dal 2008. Originario di Trinidad e Tobago, è il successore del cardinale Kelvin Edward Felix, 88 anni, arcivescovo dal 1981 al 2008

Oceania
- Australia -> compie 75 anni Bosco Puthur, di origini indiane, primo eparca di San Tommaso Apostolo di Melbourne dei Siro - Malabaresi dal 2013

Commenti

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...