Passa ai contenuti principali

Toscana, è unione tra Grosseto e Pitigliano

Il cappuccino Giovanni Roncari, 71 anni, vescovo di Pitigliano - Sovana - Orbetello dal 2015, è stato nominato anche vescovo di Grosseto. Si ritira il francescano Rodolfo Cetoloni, 75 anni, in carica dal 2013.

L'onda lunga degli accorpamenti arriva anche in Toscana, dove quest'anno rischia anche Volterra. Entrambe suffraganee dell'arcidiocesi di Siena, dall'unione tra Grosseto (122mila fedeli) e Pitigliano (66mila) si formerebbe una diocesi ancora sotto i 200mila fedeli, cifra indicativa per il mantenimento di una circoscrizione. In questo caso, però, saranno ritenuti sufficienti per non stravolgere eccessivamente il panorama della chiesa in Toscana, unica Regione ad avere due cardinali residenziali.

Rodolfo Cetoloni è nato a Badia a Ruoti (Arezzo) il 3 gennaio 1946.
Dopo gli studi nei seminari francescani di Pistoia e Figline Valdarno, professa i voti come novizio dell'ordine a 16 anni al Santuario della Verna. Prosegue gli studi a Pescia e Fiesole. Nel 1971 emette i voti perpetui. Viene ordinato sacerdote a Gerusalemme il 26 giugno 1973, a 27 anni, dal confratello Ferdinando Fulgenzio Pasini, vescovo di Sanyuan (Cina). Dopo gli studi in Terrasanta, ottiene una licenza in sacra scrittura e teologia al Pontificio Istituto Biblico di Roma.
È stato frate nel convento di Saione (1976 - 1979), incaricato dell'animazione vocazionale a Fiesole e ideatore della Marcia della Pace ad Assisi (1979 - 1985), ministro provinciale di Toscana (1985 - 1991), vicario provinciale (1991 - 1997) e maestro dei professi temporanei (1994 - 2000).
Il 25 marzo 2000, a 54 anni, viene nominato vescovo di Montepulciano - Chiusi - Pienza. Succede ad Alberto Giglioli, ritiratosi per anzianità. Viene consacrato il 20 maggio successivo a Fiesole dal cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo di Firenze.
Il 28 maggio 2013, a 67 anni, viene nominato vescovo di Grosseto. Succede a Franco Agostinelli, nominato vescovo di Prato.

Giovanni Roncari è nato a Verona il 19 agosto 1949.
A 17 anni inizia il noviziato nei frati cappuccini a Firenze. Nel 1972 emette i voti perpetui. Viene ordinato sacerdote il 22 marzo 1975, a 25 anni. Ottiene un baccellierato in teologia e una licenza in storia della Chiesa alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato cappellano dell'ospedale di Careggi a Firenze (1975 - 1976), assistente degli universitari al Collegio di Pisa (1979 - 1980), assistente dell'Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana a Montughi (1980 - 1984), vicario parrocchiale a Montughi (1984 - 1988), docente di storia della Chiesa alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale (1988 - 2013) e vicario episcopale a Firenze (2012 - 2013). 
Il 1° ottobre 2015, a 66 anni, viene nominato vescovo di Pitigliano - Sovana - Orbetello. Succede a Mario Meini, nominato vescovo di Fiesole. Viene consacrato il 21 novembre successivo dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze. 

--

Il nuovo nunzio apostolico in Ucraina è il lituano don Visvaldas Kulbokas, 47 anni, finora consigliere di nunziatura in Kenya. Succede all'arcivescovo Claudio Gugerotti, 65 anni, nominato nunzio apostolico nel Regno Unito a luglio 2020.

Visvaldas Kulbokas è nato a Klaipeda, Lituania, il 14 maggio 1974.
Viene ordinato sacerdote il 19 luglio 1998, a 24 anni, per la diocesi di Telsiai. Ottiene una laurea in teologia e una licenza in diritto canonico.
Dopo il biennio alla Pontificia Accademia Ecclesiastica, nel 2004 entra nel servizio diplomatico vaticano. Presta servizio in Libano, Paesi Bassi, Russia, nella Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato e in Kenya.

--

La Santa Sede ha nominato Assistente Ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione don Luigi Maria Epicoco, 40 anni, Preside dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Fides et Ratio" dell'Aquila. Sarà anche editorialista dell'Osservatore Romano.

--

È mancato Tarcisio Pillolla, 90 anni, vescovo emerito di Iglesias (1999 – 2007) ed ex ausiliare di Cagliari (1986 – 1999).

Tarcisio Pillolla nasce a Pimentel (Sud Sardegna) l'11 luglio 1930.
Viene ordinato sacerdote il 4 luglio 1954, a 23 anni, da Paolo Botto, arcivescovo di Cagliari.
Il 3 maggio 1986, a 55 anni, viene nominato vescovo ausiliare di Cagliari. Viene consacrato l'8 giugno successivo da Giovanni Canestri, arcivescovo di Cagliari, poi cardinale.
Il 3 luglio 1999, a 68 anni, viene nominato vescovo di Iglesias. Succede ad Arrigo Miglio, nominato vescovo di Ivrea.
Il 17 giugno 2007, a 76 anni, si ritira per anzianità. Gli succede don Giovanni Paolo Zedda, 59 anni.

--

Compie 85 anni il cardinale Anthony Olubunmi Okogie, Nigeria, arcivescovo emerito di Lagos (1973 - 2012). 
Cardinale dal 2003, ha partecipato a due Conclavi. È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale di Nigeria dal 1988 al 1994 e vescovo ausiliare di Oyo (1971 - 1973). 

La Nigeria conta 3 cardinali, 1 elettore e 2 non elettori:
- Francis Arinze, 88 anni, cardinale vescovo di Velletri - Segni, Prefetto 
emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e arcivescovo emerito di Onitsha
- Anthony Olubunmi Okogie, 85 anni, arcivescovo emerito di Lagos
- John Olorunfemi Onaiyekan, 77 anni, arcivescovo emerito di Abuja e vescovo emerito di Ilorin.

--

Altri eventi

Europa
- Cipro -> il nuovo arcieparca di Cipro dei Maroniti è don Selim Jean Sfeir, 62 anni, finora amministratore patriarcale. Succede a Youssef Antoine Soueif, 58 anni, nominato arcieparca di Tripoli dei Maroniti a novembre 2020. È l'unica circoscrizione cattolica nel Paese

Nordamerica
- Stati Uniti -> compie 75 anni Robert Peter Deeley, vescovo di Portland in Maine dal 2013

Asia
- India -> è mancato per Covid Paul Alois Lakra, 65 anni, vescovo di Gumla dal 2006
- Taiwan -> si è dimesso John Lee Juo-Wang, 54 anni, vescovo di Tainan da novembre 2020. Amministratore apostolico sarà Bosco Lin Chi-Nan, 78 anni, vescovo emerito di Tainan

Africa
- Congo -> compie 75 anni Victor Abagna Mossa, primo arcivescovo di Owando dal 2020, in precedenza a capo della diocesi come vescovo dal 2011

Oceania
- Papua Nuova Guinea -> don Justin Ain Soongie, 48 anni, finora vicario generale, è il nuovo vescovo ausiliare di Wabag. Sarà l'unico ausiliare di Arnold Orowae, 66 anni, vescovo di Wabag

Commenti

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...