Il nuovo arcivescovo di Buenos Aires, Argentina, è Jorge Ignacio Garcìa Cuerva, 55 anni, finora vescovo di Rio Gallegos dal 2019. Si ritira per anzianità il cardinale Mario Aurelio Poli, 75 anni, in carica dal 2013.
L'imminente avvicendamento di Poli era noto da tempo, tanto che lo stesso cardinale a Pasqua aveva salutato, comunicando che probabilmente "sarebbe stata l'ultima da arcivescovo". A Poli, prima nomina di Papa Francesco come suo successore sulla sede primaziale d'Argentina, due settimane dopo l'elezione papale, succede un vescovo giovane e di lunghissima prospettiva.
Buenos Aires è sede cardinalizia dal 1935, con 6 arcivescovi consecutivi diventati cardinali (a eccezione del brevissimo episcopato di appena 5 mesi di Fermìn Emilio Lafitte del 1959).
Jorge Ignacio Garcìa Cuerva è nato a Rìo Gallegos, Argentina, il 12 aprile 1968.
Viene ordinato sacerdote il 24 ottobre 1997, a 29 anni, da Alcides Jorge Pedro Casaretto, vescovo di San Isidro. Ottiene una licenza in teologia alla Pontificia Università Cattolica Argentina di Buenos Aires e ha conseguito il titolo di avvocato all'Università Cattolica di Salta.
È stato vicario parrocchiale a Beccar, parroco a Tigre, vicepresidente della pastorale della diocesi di San Isidro e cappellano in diversi centri penitenziari.
Il 20 novembre 2017, a 49 anni, viene nominato vescovo ausiliare di Lomas de Zamora. Viene consacrato il 3 marzo successivo dal gesuita Jorge Rubèn Lugones, vescovo di Lomas de Zamora.
Il 3 gennaio 2019, a 50 anni, viene nominato vescovo di Rìo Gallegos. Succede a Miguel Angel D'Annibale, nominato vescovo di San Martìn.
--
Don Michele Di Tolve, 60 anni, finora parroco a Rho, arcidiocesi di Milano, è stato nominato vescovo ausiliare di Roma.
Il cardinale Angelo De Donatis, 69 anni, Vicario per Roma, ha ora 7 ausiliari, oltre al Vicegerente Baldassarre Reina, 52 anni (2023):
- Daniele Libanori, 69 anni, gesuita (2017)
- Paolo Ricciardi, 55 anni (2017)
- Dario Gervasi, 55 anni (2020)
- Benoni Ambarus, 48 anni (2021)
- Riccardo Lamba, 66 anni (2022)
- Daniele Salera, 52 anni (2022)
- Michele Di Tolve, 60 anni (2023)
Michele Di Tolve è nato a Milano il 19 maggio 1963.
Viene ordinato sacerdote il 10 giugno 1989, a 26 anni, dal cardinale gesuita Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano. È stato vicario parrocchiale a Novate Milanese (1989 - 1996) e Cassina de' Pecchi (1996 - 2007), responsabile del Servizio per l’insegnamento della religione cattolica e del Servizio per la pastorale scolastica (2007 - 2014), rettore del Seminario Arcivescovile di Milano (2014 - 2020) e parroco a Rho (2020 - 2023).
Sono stati vescovi ausiliari di Roma 19 vescovi, di cui 9 in carica e 10 in pensione:
- Luca Brandolini, 89 anni, lazzarista, vescovo emerito di Sora - Aquino - Pontecorvo (aus 1987 - 1993)
- Enzo Dieci, 89 anni (aus 1992 - 2009)
- Giuseppe Mani, 86 anni, arcivescovo emerito di Cagliari e Ordinario Militare emerito (aus 1987 - 1996)
- Paolino Schiavon, 83 anni (aus 2002 - 2015)
- Cesare Nosiglia, 78 anni, arcivescovo emerito di Torino e vescovo emerito di Vicenza (aus 1996 - 2003)
- Benedetto Tuzia, 77 anni, vescovo emerito di Orvieto - Todi (aus 2006 - 2012)
- Guerino Di Tora, 76 anni (aus 2009 - 2022)
- Paolo Selvadagi, 76 anni (aus 2013 - 2022)
- Vincenzo Apicella, 76 anni, vescovo emerito di Velletri - Segni (aus 1996 - 2006)
- Luigi Moretti, 74 anni, arcivescovo emerito di Salerno - Campagna - Acerno (aus 1998 - 2003)
- Giuseppe Marciante, 71 anni, vescovo di Cefalù (2018 - , aus 2009 - 2018)
- Rino Fisichella, 71 anni, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione (2022 - , aus 1998 - 2008)
- Ernesto Mandara, 70 anni, vescovo di Sabina - Poggio Mirteto (2011 - , aus 2004 - 2011)
- Angelo De Donatis, 69 anni, Vicario per Roma (2017 - , aus 2015 - 2017)
- Lorenzo Leuzzi, 67 anni, vescovo di Teramo - Atri (2017 - , aus 2012 - 2017)
- Matteo Maria Zuppi, 67 anni, arcivescovo di Bologna (2015 - , aus 2012 - 2015)
- Gianrico Ruzza, 60 anni, vescovo di Porto - Santa Rufina e Civitavecchia - Tarquinia (2020 - , aus 2016 - 2020)
- Augusto Paolo Lojudice, 58 anni, arcivescovo di Siena - Colle Val d'Elsa - Montalcino (2019 - ) e vescovo di Montepulciano - Chiusi - Pienza (2022 - , aus 2015 - 2019)
- Giampiero Palmieri, 57 anni, vescovo di Ascoli Piceno (2021 - , aus 2018 - 2021)
--
Ricardo Hoepers, 52 anni, finora vescovo di Rio Grande, Brasile, dal 2016, è stato nominato vescovo ausiliare di Brasìlia. Hoepers è stato eletto da pochi giorni Segretario Generale della Conferenza Episcopale del Brasile.
Il cardinale Paulo Cezar Costa, 55 anni, arcivescovo di Brasìlia, conta ora 4 ausiliari:
- Josè Aparecido Gonçalves de Almeida, 62 anni (2013)
- Antonio Aparecido de Marcos Filho, 56 anni (2022)
- Denilson Geraldo, 53 anni, dei Padri Pallottini (2023)
- Ricardo Hoepers, 52 anni (2023)
Sono stati vescovi ausiliari di Brasìlia 5 vescovi, 4 in carica e 1 in pensione:
- Raymundo Damasceno Assis, 86 anni, arcivescovo emerito di Aparecida (aus 1986 - 2004)
- Alberto Taveira Correa, 72 anni, arcivescovo di Belem do Parà (2009 - , aus 1991 - 1996)
- Leonardo Ulrich Steiner, 72 anni, francescano, arcivescovo di Manaus (2019 - , aus 2011 - 2019)
- Valdir Mamede, 61 anni, vescovo di Catanduva (2019 - , aus 2013 - 2019)
- Marcony Vinìcius Ferreira, 59 anni, Ordinario Militare (2022 - , aus 2014 - 2022)
--
Altri eventi
Europa
- Portogallo → si ritira per anzianità Pio Gonçalo Alves de Sousa, 78 anni, vescovo ausiliare di Porto dal 2011. Al suo posto sono stati nominati ausiliari don Roberto Rosmaninho Mariz, 49 anni, finora parroco a Braga, e don Joaquim Proença Dionìsio, 54 anni, finora rettore del Santuario di Nostra Signora di Lapa e parroco a Lamego. Saranno il 2° e il 3° ausiliare di Manuel da Silva Rodrigues Linda, 67 anni, vescovo di Porto, insieme a Vitorino Josè Pereira Soares, 62 anni (2019)
- Slovacchia → è mancato Alojz Tkáč, 89 anni, arcivescovo emerito di Košice (1990 – 2010)
Nordamerica
- Stati Uniti → il nuovo vescovo di Kalamazoo è don Edward Mark Lohse, 61 anni, finora vicario generale della diocesi di Erie, moderatore della Curia e parroco a Erie. Si ritira per anzianità Paul Joseph Bradley, 77 anni, in carica dal 2009
Si ritira per anzianità Michael Louis Fitzgerald, 75 anni, vescovo ausiliare di Filadelfia dal 2010. A Nelson Jesus Perez, 61 anni, arcivescovo di Filadelfia, rimane come unico ausiliare John Joseph McIntyre, 59 anni (2010)
Sudamerica
- Cile → il nuovo vescovo di San Juan Bautista de Calama è don Tomàs Abel Carrasco Cortès, 52 anni, finora parroco a Santa Marìa de Los Angeles. Succede a Oscar Hernàn Blanco Martìnez, 58 anni, dei Chierici Regolari della Madre di Dio di Lucca, nominato vescovo di Punta Arenas a luglio 2022
Asia
- Turchia → il nuovo arcieparca di Diyarbakir dei Caldei è don Sabri Anar, 57 anni, finora parroco ad Arnauville, Francia. Si ritira per anzianità Ramzi Garmou, 78 anni, in carica dal 2018
- Filippine → il nuovo vescovo di Antipolo è Ruperto Cruz Santos, 65 anni, finora vescovo di Balanga dal 2010. Si ritira per anzianità Francisco Mendoza de Leon, 75 anni, in carica dal 2016
Africa
- Ruanda → compie 75 anni Philippe Rukamba, vescovo di Butare dal 1997
Oceania
- Australia → il nuovo vescovo di Toowoomba è Kenneth Michael Howell, 65 anni, finora vescovo ausiliare di Brisbane dal 2017. Si ritira per anzianità Robert McGuckin, 79 anni, in carica dal 2012. A Mark Benedict Coleridge, 74 anni, arcivescovo di Brisbane, rimane come unico ausiliare Timothy Norton, 64 anni, della Società del Verbo Divino (2021)
7 ausiliari a Roma...assai probabile che almeno uno stia facendo le valigie per una delle sedi disponibili. Tra le quali Firenze...
RispondiEliminanon mi pare ci siano vescovi a roma all'altezza di una sede storicamente cardinalizia e delicata come firenze poi farlo venire da milano mi pare una forzatura ma pare che il papa lo abbia scelto di persona segnalato da una sua parente
RispondiElimina