Passa ai contenuti principali

Dopo 44 anni va in pensione il cardinale Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia

Si è ritirato per anzianità il cardinale cappuccino Raniero Cantalamessa, 90 anni, Predicatore della Casa Pontificia dal 1980. Gli succede il confratello P. Roberto Pasolini, 53 anni, docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano.

Dopo ben 44 anni di incarico e aver fatto da Predicatore a ben 3 Papi, si ritira al compimento dei 90 anni il cardinale Cantalamessa, che aveva chiesto e ottenuto nel 2020, al momento della creazione a cardinale, di essere dispensato dalla consacrazione episcopale, uno dei rari casi all'interno del Sacro Collegio.
Dal 1743 un breve papale riserva l'esclusiva dell'incarico di Predicatore a un frate cappuccino. Il suo compito è tenere una predica, alla presenza del Papa e della Curia Romana, tutti i venerdì di Quaresima e di Avvento nell'Aula Paolo VI.  Inoltre il predicatore tiene l'omelia della celebrazione della Passione del Signore presieduta dal papa nel pomeriggio del Venerdì Santo nella basilica di San Pietro.
Cantalamessa attualmente risiede nell'Eremo dell'Amore Misericordioso, un ex convento dei frati cappuccini, ora sede di una piccola comunità di monache di clausura, a Cittaducale, nei pressi di Rieti.

Roberto Pasolini è nato a Milano il 5 novembre 1971.
Emette i voti perpetui come membro dei frati cappuccini il 7 settembre 2002, a 30 anni, e viene ordinato sacerdote il 23 settembre 2006, a 34 anni. Ottiene un dottorato in teologia biblica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato docente di lingue bibliche e sacra scrittura allo Studio Teologico Interprovinciale dell'Ordine a Milano e Venezia e di teologia biblica alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano.

--

Il nuovo Sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per la Prima Evangelizzazione, è il filippino don Erwin Josè Aserios Balagapo, 53 anni, finora capo ufficio. Succede a don Samuele Sangalli, 57 anni, nominato Segretario Aggiunto a ottobre. 

Di seguito l'organigramma aggiornato del Dicastero per l'Evangelizzazione:
- Prefetto → Papa Francesco, 87 anni (2022)
Sezione per la Prima Evangelizzazione
- Pro-PrefettoLuis Antonio Tagle, 67 anni, filippino (2019)
- Segretario → Fortunatus Nwachukwu, 63 anni, nigeriano (2023)
- Segretario Aggiunto → Emilio Nappa, 52 anni (2022)
- Segretario Aggiunto → don Samuele Sangalli, 57 anni (2024)
- Sottosegretario → don Erwin Josè Aserios Bagalapo, 53
anni, filippino (2024)
Sezione per le Questioni Fondamentali
- Pro-PrefettoRino Fisichella, 73 anni (2010)
- Segretario → vacante
- Sottosegretario → don Graham Bell, 60 anni, inglese (2010)
- Sottosegretario → don Graziano Borgonovo, 64 anni, svizzero (2024)

Erwin Josè Aserios Bagalapo è nato a Catbalogan, Filippine, l'8 marzo 1971.
Viene ordinato sacerdote il 12 luglio 1996, a 25 anni, per l'arcidiocesi di Palo. Ottiene un dottorato in diritto canonico alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma e una licenza in teologia morale al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II.
È stato docente di diritto canonico a Palo, vicario giudiziale e cancelliere (2000 - 2015), officiale (2015 - 2023) e capo ufficio del Dicastero per l'Evangelizzazione (2023 - 2024).

--

L'etiope P. Tesfaye Tadesse Gebresilasie, 55 anni, finora Superiore Generale dell’Ordine Comboniano dal 2015, è stato nominato vescovo ausiliare di Addis Abeba degli Etiopi, Etiopia.
Sarà l’unico ausiliare del cardinale lazzarista Berhaneyesus Demerew Souraphiel, 76 anni, arcieparca di Addis Abeba degli Etiopi.

Sono stati vescovi ausiliari di Addis Abeba degli Etiopi 2 vescovi, entrambi in carica:
Berhaneyesus Demerew Souraphiel, 76 anni, arcieparca di Addis Abeba degli Etiopi
Lisane-Christos Matheus Semahun, 64 anni, eparca di Bahir Dar-Dessie degli Etiopi (2015 - , aus 2010 - 2015)

--

Altri eventi

Europa
- Norvegia → 
don Fredrik Hansen, 45 anni, finora docente al seminario di Baltimora, Stati Uniti, è stato nominato vescovo coadiutore di OsloSarà coadiutore di Bernt Ivar Eidsvig, 71 anni, dei Canonici Regolari di Sant’Agostino, vescovo di Oslo dal 2005
- Spagna → don Fernando Enrique Ramòn Casas, 58 anni, finora vicario episcopale e docente alla Facoltà di Teologia di Valencia, e don Arturo Javier Garcìa Pèrez, 56 anni, finora Rettore del Colegio Mayor de la Presentación y Santo Tomás de Villanueva e della Real Chiesa El Salvador di Valencia, sono stati nominati vescovi ausiliari di ValenciaSaranno gli unici ausiliari di Enrique Benavent Vidal, 65 anni, arcivescovo di Valencia
- Polonia → don Tomasz Zbigniew Sztajerwald, 47 anni, finora rettore del Seminario Maggiore, è stato nominato vescovo ausiliare di Varsavia - Praga.  Sarà il 2° ausiliare di Romuald Kaminski, 69 anni, vescovo di Varsavia - Praga, insieme a Jacek Grzybowski, 51 anni (2020)
- Ucraina → è mancato Bronislaw Bernacki, 80 anni, vescovo emerito di Odessa – Simferopol (2002 - 2020). È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale dell’Ucraina (2018 - 2020)

Nordamerica
- Stati Uniti → il nuovo eparca della Santa Protezione di Maria di Phoenix dei Ruteni è don Artur Bubnevych, 49 anni, finora parroco ad Albuquerque. Succede al redentorista John Stephen Pazak, 78 anni, ritiratosi per anzianità ad agosto 2021. Cessa l’amministrazione apostolica di Kurt Richard Burnette, 68 anni, eparca di Passaic dei Ruteni
È mancato James Patrick Keleher, 93 anni, arcivescovo emerito di Kansas City (1993 - 2005) e vescovo emerito di Belleville (1984 - 1993)
È mancato Louis Edward Gelineau, 96 anni, vescovo emerito di Providence (1971 – 1997)
Compie 75 anni David Dennis Kagan, vescovo di Bismarck dal 2011

Sudamerica
- Brasile → le diocesi di Chapecò e Joinville, finora suffraganee dell'arcidiocesi di Florianòpolis, sono state elevate arcidiocesi metropolitane, la prima con suffraganee le diocesi di Caçador, Joaçaba e Lages, la seconda Blumenau e Rio do Sul. Sono stati confermati arcivescovi metropoliti, rispettivamente, il comboniano Odelir Josè Magri, 61 anni, in carica dal 2014, e Francisco Carlos Bach, 70 anni, in carica dal 2017
il nuovo vescovo di Lins è Joao Gilberto de Moura, 61 anni, finora vescovo di Jardim dal 2013. Succede a Francisco Carlos da Silva, 68 anni, nominato vescovo di Jaù a giugno
Don Josivaldo Josè Bezerra, 57 anni, finora parroco a Vitoria de Santo Antao, e don Nereudo Freire Henrique, 61 anni, finora rettore del Santuario di Nossa Senhora da Penha, arcidiocesi di Paraìba, sono stati nominati vescovi ausiliari di Olinda - RecifeSaranno gli unici ausiliari di Paulo Jackson Nòbrega de Sousa, 55 anni, arcivescovo di Olinda - Recife
- Argentina → è mancato Pablo Lèon Hakimian, 71 anni, eparca di San Gregorio di Narek di Buenos Aires degli Armeni dal 2018
Don Fernando Daniel Rodrìguez, 54 anni, finora parroco a El Bolsòn, diocesi di San Carlos de Bariloche, è stato nominato vescovo ausiliare di Lomas de ZamoraSarà l’unico ausiliare del gesuita Jorge Rubèn Lugones, 72 anni, vescovo di Lomas de Zamora
- Venezuela → compie 75 anni Freddy Jesús Fuenmayor Suárez, vescovo di Los Teques dal 2004

Asia
- India → si è ritirato per anzianità Antony Pappusamy, 75 anni, arcivescovo di Madurai dal 2014. Amministratore apostolico sarà Antonysamy Savarimuthu, 63 anni, vescovo di Palayamkottai
Il nuovo vescovo di Bagdogra è Paul Simick, 61 anni, finora vicario episcopale del Nepal dal 2014. Succede a Vincent Aind, 68 anni, nominato arcivescovo di Ranchi a dicembre 2023
Il nuovo vescovo di Vasai è don Thomas D’Souza, 54 anni, finora parroco a Nandakhal. Succede a Felix Anthony Machado, 76 anni, ritiratosi per anzianità a giugno
Don Anthony Das Pilli, 51 anni, finora docente di teologia dogmatica e formatore nel seminario di Hyderabad, è stato nominato vescovo coadiutore di NelloreSarà coadiutore di Doraboina Moses Prakasam, 67 anni, vescovo di Nellore dal 2006
Compie 75 anni Gerald Isaac Lobo, vescovo di Udupi dal 2012
- Thailandia → il nuovo vescovo di Chanthaburi è don Philip Adisak Phorn-Ngam, 70 anni, finora amministratore diocesano e parroco della cattedrale. Succede a Silvio Siripong Charatsri, 64 anni, nominato vescovo di Ratchaburi a giugno 2023
- Filippine → è mancato Teodoro Javier Buhain, 87 anni, ausiliare emerito di Manila (1983 - 2003)
- Libano → compie 75 anni Antoine Nabil Andari, vescovo ausiliare di Joubbè - Sarba - Jounieh dei Maroniti dal 2011

Africa
- Burkina Faso → è mancato Jean Marie Untaani Compaorè, 91 anni, arcivescovo emerito di Ouagadougou (1995 - 2009), vescovo emerito di Fada N’Gourma (1979 - 1995) e ausiliare emerito di Ouagadougou (1973 - 1979). È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale di Burkina Faso/Niger (1988 - 1995)
- Rep. Dem. Congo → è mancato lo sceutista Philippe Nkiere Keana, 86 anni, vescovo emerito di Inongo (2005 - 2018) e Bondo (1992 - 2005)
- Rep. Centrafricana → è mancato il missionario tedesco Peter Marzinkowski, 85 anni, spiritano, vescovo emerito di Alindao (2004 - 2014)

Oceania
- Australia → don Thinh Xuan Nguyen, 51 anni, finora coordinatore dell’Ufficio per la Vita e il Ministero del Clero, e il rogazionista P. Renè Ramirez, 55 anni, finora parroco a Shepparton, diocesi di Sandhurst, sono stati nominati vescovi ausiliari di Melbourne. Andrew Peter Comensoli, 60 anni, arcivescovo di Melbourne, ha ora 5 ausiliari: oltre ai 2 neonominati, ci sono anche Terence Robert Curtin, 79 anni (2014), Martin Ashe, 71 anni (2021), e Anthony John Ireland, 67 anni (2021)

Commenti

  1. un grazie al padre raniero cantalamessa sempre un piacere sentirlo predicare con lui il papa ha usato grande riguardo intanto la porpora e la dispensa alla ordinazione episcopale grazie e auguri al nuovo predicatore

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...