È mancato il cardinale Renato Corti, 84 anni, vescovo emerito di Novara (1990 - 2011). Era stato anche vescovo ausiliare di Milano (1981 - 1990). Era stato creato cardinale nel 2016 da Papa Francesco.
È il primo cardinale defunto nel 2020. Il numero dei porporati scende a 222, di cui 122 elettori e 100 non elettori. L'Italia scende a 42 cardinali, 21 elettori e 21 non elettori.
--
È mancato Eugenio Ravignani, 87 anni, vescovo emerito di Trieste (1997 - 2009) e Vittorio Veneto (1983 - 1997).
Eugenio Ravignani è nato a Pola (Istria) il 30 dicembre 1932.
Viene ordinato sacerdote il 3 luglio 1955, a 23 anni, da Antonio Santin, vescovo di Trieste - Capodistria.
Il 7 marzo 1983, a 51 anni, viene nominato vescovo di Vittorio Veneto. Succede ad Antonio Cunial, mancato ad agosto 1982. Viene consacrato il 24 aprile da Lorenzo Bellomi, vescovo di Trieste.
Il 4 gennaio 1997, a 64 anni, viene nominato vescovo di Trieste. Succede a Lorenzo Bellomi, mancato ad agosto 1996.
Il 4 luglio 2009, a 76 anni, si ritira per anzianità. Gli succede Giampaolo Crepaldi, 61 anni, Segretario del Pontificio Consiglio per Giustizia e Pace.
È mancato Eugenio Ravignani, 87 anni, vescovo emerito di Trieste (1997 - 2009) e Vittorio Veneto (1983 - 1997).
Viene ordinato sacerdote il 3 luglio 1955, a 23 anni, da Antonio Santin, vescovo di Trieste - Capodistria.
Il 7 marzo 1983, a 51 anni, viene nominato vescovo di Vittorio Veneto. Succede ad Antonio Cunial, mancato ad agosto 1982. Viene consacrato il 24 aprile da Lorenzo Bellomi, vescovo di Trieste.
Il 4 gennaio 1997, a 64 anni, viene nominato vescovo di Trieste. Succede a Lorenzo Bellomi, mancato ad agosto 1996.
Il 4 luglio 2009, a 76 anni, si ritira per anzianità. Gli succede Giampaolo Crepaldi, 61 anni, Segretario del Pontificio Consiglio per Giustizia e Pace.
Commenti
Posta un commento