Passa ai contenuti principali

Camerun, addio al cardinale Tumi. Aveva 90 anni

È mancato il cardinale Christian Wiyghan Tumi, 90 anni, Camerun, arcivescovo emerito di Douala e Garoua e vescovo emerito di Yagoua. Era il primo e unico cardinale nella storia del Camerun.

I cardinali scendono a 226, 126 elettori e 100 non elettori. 
Tumi è il terzo cardinale scomparso nel 2021 dopo:
- Henri Schwery, 88 anni, Svizzera, vescovo emerito di Sion
- Eusébio Oscar Scheid, 88 anni, Brasile, dehoniano, arcivescovo emerito di Rio de JaneiroFlorianópolis e vescovo emerito di São José dos Campos

Del Concistoro del 1988 sono viventi 3 cardinali:
Eduardo 
Martínez Somalo, 94 anni, spagnolo, Prefetto emerito delle Congregazioni per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica e per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e nunzio apostolico emerito
José Freire Falcão, 95 anni, Brasile, arcivescovo emerito di Brasília e Teresina e vescovo emerito di Limoeiro do Norte
Alexandre José María dos Santos, 97 anni, Mozambico, francescano, arcivescovo emerito di Maputo

--

Il nuovo nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea è il messicano don Fermín Emilio Sosa Rodríguez, 52 anni, finora consigliere di nunziatura. Succede all'arcivescovo indiano Kurian Mathew Vayalunkal, 54 anni, nominato nunzio in Algeria / Tunisia a gennaio.
Dovrebbe essergli affidata in futuro anche la nunziatura nelle Isole Salomone.

Fermín Emilio Sosa Rodríguez è nato a Izamal (Messico) il 12 aprile 1968.
Viene ordinato sacerdote il 12 luglio 1998, a 30 anni, per l'arcidiocesi di Yucatán. Dopo una laurea in diritto canonico, è entrato nella Pontificia Accademia Ecclesiastica.
Entrato nel 2003 nel servizio diplomatico vaticano, ha lavorato in Papua Nuova Guinea, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Stati Uniti, Canada e Serbia.

--

È mancato Divo Zadi, 90 anni, vescovo emerito di Civita Castellana (1989 – 2007).

Divo Zadi era nato a Montefollonico di Torrita di Pienza (Siena) il 25 gennaio 1931. 
Era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Pienza il 2 agosto 1953, a 22 anni.
Dopo alcuni anni al servizio della Santa Sede come capoufficio della Segreteria di Stato, il 10 marzo 1989, a 58 anni, era stato nominato vescovo di Civita Castellana. Era succeduto a Marcello Rosina, ritiratosi per anzianità. Era stato consacrato l'8 aprile successivo nella chiesa del Sacro Cuore di Roma dal cardinale Agostino Casaroli, Segretario di Stato.
Il 10 dicembre 2007, a 76 anni, si era ritirato per anzianità. Gli è succeduto don Romano Rossi, 60 anni, parroco a Roma.

--

Altri eventi

Sudamerica
- Argentina -> è mancato Fabriciano Sigampa, 84 anni, arcivescovo emerito di Resistencia (2005 – 2013) e vescovo emerito di La Rioja (1992 – 2005) e Reconquista (1985 – 1992)

Asia
- Sri Lanka -> è mancato Rayappu Joseph, 80 anni, vescovo emerito di Mannar (1992 – 2016)

Africa
- Uganda -> il nuovo vescovo di Nebbi è il comboniano P. Raphael M'Pony Wokorach, 60 anni, finora Commissario Pontificio della Congregazione degli Apostoli di Gesù. Succede a Sanctus Lino Wanok, 63 anni, nominato vescovo di Lira a novembre 2018
- Nigeria -> il nuovo vescovo di Lafia è don David Ajang, 51 anni, finora parroco a Lafia e decano di Zaramaganda. Succede a Matthew Ishaya Audu, 61 anni, nominato arcivescovo di Jos a gennaio 2020
- Rep. Dem. Congo -> è mancato il salesiano Jean Pierre Tafunga Mbayo, 78 anni, arcivescovo di Lubumbashi dal 2010
- Guinea - Bissau -> è mancato il missionario brasiliano Carlos Pedro Zilli, 66 anni, del Pontificio Istituto per le Missioni Estere, primo vescovo di Bafatá dal 2001. Il Paese ha solo 2 diocesi, Bafatá e Bissau, ora entrambe vacanti

Oceania
- Papua Nuova Guinea -> il nuovo vescovo di Kundiawa è don Paul Sundu, 47 anni, finora parroco a Kogen e docente al seminario di Mount Hagen. Succede ad Anton Bal, 57 anni, nominato arcivescovo di Madang a luglio 2019

Commenti

  1. Ciao! Perdonami, ma fortunatamente i cardinali Eduardo Martínez Somalo, José Freire Falcão e Alexandre José Maria dos Santos sono ancora tutti e tre vivi😅
    Solo Henri Schwery e Eusébio Oscar Scheid sono venuti a mancare

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...