È mancato il cardinale oblato Sebastian Koto Khoarai, 91 anni, Lesotho, vescovo emerito di Mohale's Hoek (1977 - 2014).
I cardinali scendono a 224, di cui 126 elettori e 98 non elettori. Era l'unico cardinale nella storia del piccolo Lesotho, creato nel 2016 da Papa Francesco. L'Ordine degli Oblati, invece, conta come unico cardinale il filippino Orlando Beltràn Quevedo, 82 anni, arcivescovo emerito di Cotabato e Nueva Segovia e vescovo emerito di Kidapawan.
Koto Khoarai è il 5° cardinale deceduto nel 2021 dopo:
- Henri Schwery, 88 anni, Svizzera, vescovo emerito di Sion
- Eusébio Oscar Scheid, 88 anni, Brasile, arcivescovo emerito di Rio de Janeiro e Florianópolis e vescovo emerito di São José dos Campos
- Christian Wiyghan Tumi, 90 anni, Camerun, arcivescovo emerito di Douala e Garoua e vescovo emerito di Yagoua
- Edward Idris Cassidy, 96 anni, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani e nunzio apostolico emerito
--
Don Armando Matteo, 50 anni, finora professore straordinario di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana, è stato nominato Sottosegretario Aggiunto della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Il Dicastero, guidato dal cardinale spagnolo Luis Francisco Ladaria Ferrer, 77 anni, gesuita, annovera:
- Segretario -> Giacomo Morandi, 55 anni
- Segretario Aggiunto -> Joseph Augustine Di Noia, 77 anni, domenicano statunitense
- Segretario Aggiunto -> Charles Jude Scicluna, 61 anni, arcivescovo di Malta
- Sottosegretario -> don Matteo Visioli, 54 anni
- Sottosegretario Aggiunto -> don Armando Matteo, 50 anni
- Promotore di Giustizia -> P. Robert Joseph Geisinger, 63 anni, gesuita statunitense
Armando Matteo è nato a Catanzaro il 21 settembre 1970.
Viene ordinato sacerdote il 20 dicembre 1997, a 27 anni, per l'arcidiocesi di Catanzaro - Squillace. Ottiene una laurea in filosofia all'Università Cattolica di Milano e un dottorato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana.
Dopo il servizio a Catanzaro, nel 2005 si è trasferito a Roma come Assistente Ecclesiastico Nazionale della FUCI (2005 - 2011) e dell'Associazione Italiana Maestri Cattolici (2012). È Professore straordinario di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana e direttore della rivista Urbaniana University Journal.
--
Il nuovo arcivescovo di Siviglia, Spagna, è Josep Àngel Saiz Meneses, 64 anni, finora vescovo di Terrassa dal 2004. Si ritira per anzianità Juan José Asenjo Pelegrina, in carica dal 2009.
Pelegrina è il primo arcivescovo di Siviglia a non essere creato cardinale in carica dal 1819, quando morì Romualdo Antonio Mon Velarde, l'ultimo non cardinale. Dal computo sono esclusi i due Bienvenudo Monzon y Martin (5 mesi nel 1885) e Salvador Castellote y Pinazo (17 giorni nel 1906), i cui mandati sono stati troppo brevi per ricevere la porpora.
È ancora vivente il predecessore di Pelegrina, il cardinale francescano Carlos Amigo Vallejo, 86 anni, in carica dal 1982 al 2009, creato cardinale nel 2003 da Giovanni Paolo II.
--
Compie 75 anni il cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme dal 2019. Il suo incarico non prevede rinuncia per anzianità a 75 anni.
Cardinale dal 2012, promosso cardinale vescovo nel 2018, è stato nunzio apostolico in Iraq / Giordania (2001 - 2006) e Filippine (2006 - 2007), Sostituto per gli Affari Generali (2007 - 2011) e Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli (2011 - 2019).
L'Italia conta 48 cardinali, 22 elettori e 26 non elettori.
--
È mancato il missionario salesiano Marcelo Angiolo Melani, 82 anni, Argentina, vescovo emerito di Neuquèn (2002 - 2011) e Viedma (1995 - 2002). Era originario di Firenze.
I vescovi italiani salesiani nel mondo sono 15, di cui 6 in carica e 9 in pensione:
- Pietro Gabrielli, 90 anni, Ecuador, vicario apostolico emerito di Mendez
- Nicolás Cotugno Fanizzi, 82 anni, Uruguay, arcivescovo emerito di Montevideo e vescovo emerito di Melo
- Gaetano Galbusera Fumagalli, 81 anni, Perù, vicario apostolico emerito di Pucallpa
- Tito Solari Capellari, 81 anni, Bolivia, arcivescovo emerito di Cochabamba
- Ignazio Bedini, 81 anni, Iran, arcivescovo emerito di Esfahan
- Cardinale Ricardo Ezzati Andrello, 79 anni, Cile, arcivescovo emerito di Santiago e Concepciòn e vescovo emerito di Valdivia
- Francesco Panfilo, 78 anni, Papua Nuova Guinea, arcivescovo emerito di Rabaul e vescovo emerito di Alotau - Sideia
- Bruno Pedron, 76 anni, Brasile, vescovo emerito di Ji - Paranà e Jardim
- Luigi Antonio Secco, 74 anni, Curaçao, vescovo di Willemstad
- Mario Fiandri, 73 anni, Guatemala, vicario apostolico di El Petèn
- Luciano Capelli, 73 anni, Isole Salomone, vescovo di Gizo
- Giuseppe Bausardo, 69 anni, Egitto, vicario apostolico emerito di Alessandria
- Rosario Saro Vella, 68 anni, Madagascar, vescovo di Moramanga
- Flavio Giovenale, 66 anni, Brasile, vescovo di Cruzeiro do Sul
- Roberto Bergamaschi, 66 anni, Etiopia, vicario apostolico di Awasa
Marcelo Angiolo Melani era nato a Firenze il 15 settembre 1938.
Entrato in seminario dai salesiani, emette i voti perpetui nel 1962, a 23 anni. Viene ordinato sacerdote il 21 marzo 1970, a 31 anni, dal cardinale Michele Pellegrino, arcivescovo di Torino.
Nel 1971 parte come missionario in Patagonia. Il 22 luglio 1993, a 54 anni, viene nominato vescovo coadiutore di Viedma. Viene consacrato il 18 settembre successivo da Miguel Esteban Hesayne, vescovo di Viedma.
Il 28 giugno 1995, a 56 anni, viene nominato vescovo di Viedma. Succede a Miguel Esteban Hesayne, dimissionario.
Il 9 gennaio 2002, a 63 anni, viene nominato vescovo di Neuquén. Succede al confratello Agustìn Roberto Radrizzani, nominato vescovo di Lomas de Zamora.
L'8 novembre 2011, a 72 anni, si dimette. Gli succede il dehoniano Virginio Domingo Bressanelli, 69 anni, coadiutore.
--
È mancato l'arcivescovo spagnolo Félix del Blanco Prieto, 83 anni, Elemosiniere Pontificio emerito (2007 – 2012) e nunzio apostolico emerito in Malta / Libia (2003 – 2007), Camerun / Guinea Equatoriale (1996 – 2003) e Angola / São Tomé and Príncipe (1991 – 1996).
--
Il nuovo eparca di Cluj - Gherla dei Romeni, Romania, è Claudiu-Lucian Pop, 48 anni, finora vescovo di Curia dal 2011. Succede a Florentin Crihălmeanu, mancato a 62 anni a gennaio.
Al cardinale Lucian Mureşan, 89 anni, Arcivescovo Maggiore di Făgăraș - Alba Iulia dei Romeni, non rimangono vescovi di Curia ma un solo ausiliare: Cristian Dumitru Crişan, 39 anni (2020).
Sono stati ausiliari di Făgăraș - Alba Iulia dei Romeni 3 vescovi, tutti in carica:
- Virgil Bercea, 63 anni, eparca di Oradea Mare dei Romeni (1997 - , aus 1994 - 1996)
- Mihai Cătălin Frăţilă, 50 anni, eparca di Sfântul Vasile cel Mare di Bucarest dei Romeni (2014 - , aus 2007 - 2014)
- Claudiu-Lucian Pop, 48 anni, eparca di Cluj - Gherla dei Romeni (2021 - , C 2011 - 2021)
--
La Conferenza Episcopale della Bielorussia ha eletto i suoi nuovi vertici:
- Presidente -> Aleh Butkevich, 49 anni, vescovo di Vitebsk. Succede a Tadeusz Kondrusiewicz, 75 anni, arcivescovo emerito di Minsk - Mohileu
- Vicepresidente -> Aleksander Kaszkiewicz, 71 anni, vescovo di Grodno. Succede ad Aleh Butkevich, 49 anni, vescovo di Vitebsk.
Confermato Segretario Generale Iosif Staneuski, 52 anni, vescovo ausiliare di Grodno
--
Altri eventi
Europa
- Irlanda -> compie 75 anni Michael Neary, arcivescovo di Tuam dal 1995
- Spagna -> compie 75 anni Jesús Murgui Soriano, vescovo di Orihuela - Alicante dal 2012
Nordamerica
- Stati Uniti -> si è dimesso Michael Joseph Hoeppner, 71 anni, vescovo di Crookston dal 2007. Amministratore apostolico sarà Richard Edmund Pates, 78 anni, vescovo emerito di Des Moines.
Alla luce delle nuove norme volute da Papa Francesco, è il primo vescovo ad essere accusato individualmente di coercizione dopo aver presumibilmente fatto pressioni su un candidato al diaconato per ritirare una passata accusa di abuso sessuale da parte di un sacerdote
Sudamerica
- Perù -> il nuovo vescovo di Callao è il comboniano Luis Alberto Barrera Pacheco, 54 anni, finora vescovo di Tarma dal 2016. Succede a José Luis Del Palacio y Pérez-Medel, 71 anni, dimissionario ad aprile 2020
- Venezuela -> è mancato Tulio Manuel Chirivella Varela, 88 anni, arcivescovo emerito di Barquisimeto (1982 – 2007) e vescovo emerito di Margarita (1974 – 1982). È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale del Venezuela (1996 – 1999)
- Brasile -> è mancato Jaime Mota de Farias, 95 anni, vescovo emerito di Alagoinhas (1986 – 2002) ed ex ausiliare di Nazaré (1982 – 1986)
Compie 75 anni Orlando Brandes, arcivescovo di Aparecida dal 2016
Asia
- Filippine -> è mancato Patricio Hacbang Alo, 81 anni, vescovo emerito di Mati (1984 – 2014) ed ex ausiliare di Davao (1981 – 1984)
- India -> È mancato il salesiano Lucas Sirkar, 84 anni, arcivescovo emerito di Calcutta (2002 – 2012) e vescovo emerito di Krishnagar (1984 – 2000)
Compie 75 anni Francis Antonisamy, vescovo di Kumbakonam dal 2008
Commenti
Posta un commento