Passa ai contenuti principali

Corea del Sud, si è spento Nicholas Cheong Jin-Suk, emerito di Seul

È mancato il cardinale Nicholas Cheong Jin-Suk, 89 anni, Corea del Sud, arcivescovo emerito di Seul (1998 – 2012) e vescovo emerito di Cheongju (1970 – 1998). È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale della Corea del Sud (1996 – 1999).

Malato da tempo, aveva dichiarato il suo rifiuto a qualunque operazione chirurgica. I cardinali scendono a 223, di cui 126 elettori e 97 non elettori. La Corea del Sud conta come unico cardinale il successore di Cheong come arcivescovo di Seul, Andrew Yeom Soo-Jung, 77 anni, in carica dal 2012.
Cheong Jin-Suk era il 2° cardinale nella storia della Corea del Sud dopo il suo predecessore Stephen Kim Sou-Hwan, arcivescovo di Seul dal 1968 al 1998, creato cardinale nel 1969 da Paolo VI e mancato nel 2009 a 86 anni.

Cheong Jin-Suk è il 6° cardinale defunto nel 2021 dopo:
Eusébio Oscar Scheid, 88 anni, Brasile, dehoniano, arcivescovo emerito di Rìo de JaneiroFlorianópolis e vescovo emerito di São José dos Campos
- Henri Schwery, 88 anni, Svizzera, vescovo emerito di Sion
- Christian Wiyghan Tumi, 90 anni, Camerun, arcivescovo emerito di Douala e Garoua e vescovo emerito di Yagoua
- Edward Idris Cassidy, 96 anni, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani e nunzio apostolico emerito
- Sebastian Koto Khoarai, 91 anni, Lesotho, oblato, vescovo emerito di Mohale's Hoek 

--

Compie 75 anni il cardinale Juan José Omella Omella, Spagna, arcivescovo di Barcellona dal 2015 e Presidente della Conferenza Episcopale di Spagna dal 2020.
Cardinale dal 2017, è stato anche vescovo di Calahorra - La Calzada - 
Logroño (2004 - 2015) e Barbastro - Monzòn (1999 - 2004) e vescovo ausiliare di Saragozza (1996 - 1999). A Barcellona è ancora vivente il suo predecessore, il cardinale Lluís Martínez Sistach, 83 anni, in carica dal 2004 al 2015.


Tutte e 4 le sedi cardinalizie spagnole sono ora guidate da ordinari sopra i 75 anni:
- Valladolid -> Ricardo Blázquez Pérez, 79 anni
- Madrid -> Carlos Osoro Sierra, 75 anni
- Valencia -> Antonio Cañizares Llovera, 75 anni
- Barcellona -> Juan José Omella Omella, 75 anni

La Spagna conta 15 cardinali, 6 elettori e 9 non elettori.


--

Compie 75 anni il francescano conventuale Giuseppe Piemontese, vescovo di Terni - Narni - Amelia dal 2014.

--

Compie 75 anni l'arcivescovo ugandese Augustine Kasujja, nunzio apostolico in Belgio / Lussemburgo dal 2016. 
È stato anche nunzio in Algeria / Tunisia (1998 - 2004), Madagascar / Seychelles / Mauritius / Comore (2004 - 2010) e Nigeria (2010 - 2016).

--

La Santa Sede ha eretto in Honduras la nuova diocesi di Gracias, staccandola dalla diocesi di Santa Rosa de Copán e rendendola suffraganea dell'arcidiocesi di Tegucigalpa, come tutte le altre nel Paese.
Come primo vescovo è stato nominato Walter Guillén Soto, 59 anni, finora vescovo ausiliare di Tegucigalpa da novembre 2020, che deve ancora ricevere la consacrazione episcopale.

Al cardinale salesiano Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, 78 anni, arcivescovo di Tegucigalpa, rimane come unico ausiliare Teodoro Gómez Rivera, 57 anni, nominato insieme a Soto. 
Sono stati ausiliari di Tegucigalpa 5 vescovi, 4 in carica e 1 in pensione:
- Cardinale Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, 78 anni, salesiano, arcivescovo di Tegucigalpa (1993 - , aus 1978 - 1993)
- Roberto Camilleri Azzopardi, 70 anni, francescano, vescovo di Comayagua (2004 - , aus 2001 - 2004)
- Darwin Rudy Andino Ramirez, 61 anni, vescovo di Santa Rosa de Copán (2011 - , aus 2006 - 2011)
- Juan Josè Pineda Fasquelle, 60 anni, clarettiano (aus 2005 - 2018)
- Walter Guillén Soto, 59 anni, vescovo di Gracias (2021 - , aus 2020 - 2021)

--

Altri eventi

Europa
- Polonia -> il nuovo vescovo di Włocławek è Krzysztof Jakub Wętkowski, 57 anni, finora vescovo ausiliare di Gniezno dal 2012. Si ritira per anzianità Wiesław Alojzy Mering, 75 anni, in carica dal 2003. Non rimangono ausiliari a Wojciech Polak, 56 anni, arcivescovo di Gniezno
È mancato Wojciech Ziemba, 79 anni, arcivescovo emerito di Warmia (2006 – 2016) e Białystok (2000 – 2006), vescovo emerito di Ełk (1992 – 2000) ed ex ausiliare di Warmia (1982 – 1992)
È mancato Jan Stefan Gałecki, 88 anni, ex ausiliare di Stettino - Kamień (1974 - 2007)

Nordamerica
- Stati Uniti -> compie 75 anni George Arthur Sheltz, unico vescovo ausiliare di Galveston - Houston dal 2012. È l'unico ausiliare del cardinale Daniel Nicholas DiNardo, 71 anni, arcivescovo di Galveston - Houston

Sudamerica
Colombia -> il nuovo arcivescovo di Manizales è José Miguel Gómez Rodríguez, 60 anni, finora vescovo di Facatativá (2015). Succede a Gonzalo Restrepo Restrepo, 73 anni, dimissionario a gennaio 2020
Compie 75 anni José Figueroa Gómez, vescovo di Granada dal 2002
- Venezuela -> il nuovo vicario apostolico di Caroní è don Gonzalo Alfredo Ontiveros Vivas, 52 anni, finora cappellano militare a San Cristóbal. Si ritira per anzianità il cappuccino Felipe González González, 76 anni, in carica dal 2014
- Brasile -> è mancato il salesiano Segismundo Martínez Álvarez, 78 anni, vescovo emerito di Corumbá (2004 – 2018)
È mancato il missionario belga Andrè De Witte, 76 anni, vescovo emerito di Ruy Barbosa (1994 – 2020)

Asia
- Filippine -> è mancato Antonio Pepito Palang, 74 anni, della Società del Verbo Divino, vicario apostolico emerito di San Jose in Mindoro (2002 – 2018). Non è ancora stato nominato il suo successore, a oltre 3 anni dalle sue dimissioni

Africa
- Zambia -> il nuovo vescovo di Mpika è don Edwin Mulandu, 51 anni, finora Direttore delle Pontificie Opere Missionarie nello Zambia. Succede a Justin Mulenga, mancato a 65 anni a marzo 2020
- Egitto -> compie 75 anni l'arcieparca Georges Bakar, protosincello di Egitto - Sudan - Sud Sudan dei Greco Melkiti, con sede al Cairo, dal 2008
- Rep. Dem. Congo -> compie 75 anni il sacramentino Édouard Kisonga Ndinga, vescovo ausiliare di Kinshasa dal 1999. Il cardinale cappuccino Fridolin Ambongo Besungu, 61 anni, arcivescovo di Kinshasa, conta altri 3 ausiliari, nominati nel 2020

Commenti

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...