È mancato il cardinale Kelvin Edward Felix, 91 anni, Dominica, arcivescovo emerito di Castries (1981 - 2008).
I cardinali scendono a 236, 127 elettori e 109 non elettori.
Felix era stato creato cardinale in occasione del primo Concistoro di Papa Francesco nel 2014, quando già non era elettore. È stato comunque il primo cardinale nella storia dei piccoli Stati di Saint Lucia (dove ha esercitato il ministero pastorale) e Dominica (dove è nato). È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale delle Antille (1991 - 1997).
Con la sua morte, sono scomparsi tutti e 3 i cardinali non elettori creati in occasione del Concistoro 2014, mentre i 16 elettori sono tutti viventi. Gli altri 2 non elettori erano:
- Loris Francesco Capovilla, prelato emerito di Loreto, arcivescovo emerito di Chieti - Vasto e Segretario Particolare emerito di Giovanni XXIII, il più anziano di sempre al momento della creazione (98 anni), mancato nel 2016 a 100 anni
- Fernando Sebastiàn Aguilar, clarettiano spagnolo, allora 84enne, arcivescovo emerito di Pamplona - Tudela e vescovo emerito di Leòn, mancato nel 2019 a 89 anni
Felix è il 4° cardinale defunto nel 2024 dopo:
- Sergio Sebastiani, 92 anni, Presidente emerito della Prefettura per gli Affari Economici e nunzio apostolico emerito
- Paul Josef Cordes, 89 anni, tedesco, Presidente emerito del Pontificio Consiglio "Cor Unum"
- Pedro Rubiano Sàenz, 91 anni, Colombia, arcivescovo emerito di Bogotà e Cali e vescovo emerito di Cùcuta
--
Compie 90 anni il cardinale Francesco Monterisi, Arciprete emerito della Basilica di San Paolo Fuori le Mura (2009 - 2012) e nunzio apostolico emerito.
Cardinale dal 2010, è stato il secondo Arciprete della Basilica di San Paolo Fuori le Mura dopo la riforma voluta da Benedetto XVI nel 2005. Ma Monterisi è stato anche nunzio apostolico di lungo corso, in Corea del Sud (1982 - 1987), alla Segreteria di Stato (1987 - 1990), come Delegato per le Rappresentanze Pontificie (1990 - 1993) e primo nunzio in Bosnia-Erzegovina (1993 - 1998), prima di essere richiamato in Vaticano come Segretario della Congregazione per i Vescovi (1998 - 2009). Ha partecipato al Conclave 2013.
I cardinali 90enni salgono a 29 su 109 non elettori. L'Italia conta 51 cardinali, 16 elettori e 35 non elettori, di cui 6 ultranovantenni.
--
È mancato Franco Anelli, 60 anni, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2013.
Anelli, secondo la ricostruzione degli inquirenti, si è tolto la vita gettandosi dal balcone del palazzo di Milano dove viveva.
--
Altri eventi
Europa
- Spagna → il nuovo vescovo di Tui - Vigo è don Antonio Josè Valìn Valdès, 56 anni, finora vicario generale della diocesi di Mondonedo – Ferrol. Si ritira per anzianità Luis Quinteiro Fiuza, 76 anni, in carica dal 2010
- Germania → il nuovo vescovo di Osnabruck è il benedettino Dominicus Meier, 64 anni, finora vescovo ausiliare di Paderborn dal 2015. Succede a Franz-Josef Hermann Bode, 73 anni, dimissionario a marzo 2023
È mancato Franziskus Eisenbach, 81 anni, ausiliare emerito di Magonza (1988 - 2002)
- Scozia → il nuovo vescovo di Dunkeld è don Andrew McKenzie, 59 anni, finora amministratore della cattedrale di Glasgow. Succede a Stephen Robson, 73 anni, dimissionario a dicembre 2022. Non restano diocesi a cui provvedere nel Paese. A febbraio era stato nominato come nuovo vescovo don Martin James Chambers, 59 anni, mancato però ad aprile prima di ricevere la consacrazione e prendere possesso della diocesi
- Francia → si è dimesso Maroun Nasser Gemayel, eparca di Nostra Signora del Libano di Parigi dei Maroniti 2012. Continua l’amministrazione apostolica di Peter Karam, 64 anni, vescovo di Curia di Antiochia dei Maroniti, iniziata nel 2022
- Polonia → è mancato Janusz Edmund Zimniak, 90 anni, ausiliare emerito di Bielsko – Zywiec (1992 - 2010) e Katowice (1980 - 1992)
Nordamerica
- Stati Uniti → è mancato George William Coleman, 85 anni, vescovo emerito di Fall River (2003 - 2014)
- Canada → compie 75 anni Serge Poitras Patrick, vescovo di Timmins dal 2012
Sudamerica
- Argentina → si è dimesso Gabriel Antonio Mestre, 55 anni, arcivescovo di La Plata dal 2023. Amministratore apostolico sarà l'agostiniano Alberto Germàn Bochatey, 68 anni, vescovo ausiliare
- Colombia → il nuovo vescovo di Duitama - Sogamoso è Edgar Aristizàbal Quintero, 58 anni, finora vescovo di Yopal dal 2017. Succede a Misael Vacca Ramìrez, 68 anni, nominato arcivescovo di Villavicencio a dicembre 2022
Il nuovo vescovo di Palmira è don Rodrigo Gallego Trujillo, 50 anni, finora vicario generale della diocesi di Buga e parroco della cattedrale. Si ritira per anzianità Edgar de Jesùs Garcìa Gil, 77 anni, in carica dal 2010
Asia
- Indonesia → il nuovo arcivescovo di Ende è P. Paulus Budi Kleden, 58 anni, finora Superiore Generale della Società del Verbo Divino dal 2018. Succede a Vincentius Sensi Potokota, mancato a 72 anni a novembre 2023
- India → è mancato Thumma Bala, 80 anni, arcivescovo emerito di Hyderabad (2011 - 2020) e vescovo emerito di Warangal (1986 - 2011). Era il predecessore del cardinale Anthony Poola, 62 anni, arcivescovo di Hyderabad
È mancato Devadass Ambrose Mariadoss, 76 anni, vescovo emerito di Tanjore (1997 - 2023)
Africa
- Guinea Equatoriale → compie 75 anni il clarettiano Juan Matogo Oyana, vescovo di Bata dal 2002
Centroamerica
- Haiti → don Louis Jean Sander, 56 anni, finora parroco della cattedrale di Port au Prince, e il monfortano P. Jean Charles Wismick, 60 anni, finora Presidente della Commissione Internazionale per la Tutela dei Minori della Compagnia di Maria, sono stati nominati vescovi ausiliari di Port au Prince. Saranno gli unici ausiliari di Max Leroy Mèsidor, 62 anni, arcivescovo di Port au Prince
In realtà, con la morte del cardinale Felix, il numero dei porporati scende a 236 e non a 246, come erroneamente riportato sopra
RispondiEliminaGrazie della segnalazione, sistemato :)
Elimina