Compie 80 anni il cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per i Vescovi.
I cardinali elettori scendono a 114, più 98 non elettori, in attesa del Concistoro del 28 giugno. E' il quinto e ultimo cardinale a uscire dal numero degli elettori nel 2018, il prossimo sarà il messicano Alberto Suarez Inda a gennaio 2019.
Gli italiani scendono per la prima volta sotto quota venti elettori. Sono 19, più 22 non elettori; il 28 giugno torneranno in pareggio, 22 a 22.
Amato, come comunicato dalla Santa Sede, rimarrà Prefetto fino a settembre, quando cederà il posto all'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, 70 anni, futuro cardinale e Sostituto per gli Affari Generali.
Per un mese Amato è stato protodiacono de facto: se ci fosse stato un Conclave, sarebbe stato lui ad affacciarsi alla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare l'Habemus Papam. Ora l'incarico passa al cardinale guineano Robert Sarah, 73 anni, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, che lo terrà almeno fino al 2020. Il cardinale protodiacono Renato Raffaele Martino, 85 anni, non è elettore.
--
L'arcidiocesi di Washington torna ad avere 3 ausiliari. E' stato infatti nominato don Michael William Fisher, 60 anni, finora vicario episcopale per il clero.
Il cardinale Donald William Wuerl, 77 anni, ha anche come ausiliari Mario Eduardo Dorsonville Rodriguez, 57 anni, e Roy Edward Campbell, 70 anni.
Michael William Fisher è nato a Baltimora il 3 marzo 1958.
Ha lavorato come contabile e ha una laurea in gestione aziendale. Entra poi in seminario a Emmetsburg, venendo ordinato sacerdote il 23 giugno 1990, a 32 anni, per l'arcidiocesi di Washington.
E' stato vicario parrocchiale a La Plata (1990-1995), parroco a Hillcrest Heights (1995-1999) e Gaithersburg (1999-2005), vicario generale (2005-2006) e vicario episcopale per il clero (2006-2018).
--
Il principale candidato alla successione dell'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, 70 anni, come Sostituto per gli Affari Generali è l'arcivescovo Bernardito Cleopas Auza, 58 anni, filippino, dal 2014 Osservatore all'Onu e all'Organizzazione degli Stati Americani.
--
Arrivano i primi provvedimenti di papa Francesco sulla Chiesa cilena, dopo le dimissioni in blocco dei 34 vescovi del Paese.
La prima ondata vede il ritiro del discusso vescovo di Osorno Juan de la Cruz Barros Madrid, 61 anni, dell'arcivescovo di Puerto Montt Cristian Caro Cordero, 75 anni, suo diretto superiore, e del vescovo di Valparaiso Gonzalo Duarte Garcia de Cortazar, 75 anni.
Una soluzione ancora soft, che manda in pensione due vescovi oltre il limite di età e il discusso vescovo di Osorno, prima difeso e poi accusato dal rapporto dell'arcivescovo di Malta Charles Scicluna, partito martedì per un nuovo round di colloqui con le vittime di abusi da parte di sacerdoti cileni.
La sorte dei nomi più scottanti è ancora appesa alle decisioni del Papa. I due big finiti sul banco degli imputati sono il cardinale Ricardo Ezzati Andrello, 76 anni, arcivescovo di Santiago, e l'arcivescovo Ivo Scapolo, nunzio apostolico in Cile. Altri provvedimenti sono attesi nelle prossime settimane.
Il Papa ha scelto come amministratori apostolici delle diocesi vacanti il Superiore Provinciale dei Mercedariani Ricardo Basilio Morales Galindo (Puerto Montt) e i due ausiliari di Santiago Pedro Mario Ossandon Buljievic, 60 anni (Valparaiso), e Jorge Enrique Concha Cayuqueo, 60 anni, frate francescano (Osorno).
--
Padre Aquilino Bocos Merino, il missionario clarettiano spagnolo che papa Francesco creerà cardinale il prossimo 28 giugno, sarà consacrato arcivescovo nella parrocchia di Sant'Antonio Claret a Madrid, la chiesa principale dell'ordine missionario, sabato 16 giugno.
I cardinali elettori scendono a 114, più 98 non elettori, in attesa del Concistoro del 28 giugno. E' il quinto e ultimo cardinale a uscire dal numero degli elettori nel 2018, il prossimo sarà il messicano Alberto Suarez Inda a gennaio 2019.
Gli italiani scendono per la prima volta sotto quota venti elettori. Sono 19, più 22 non elettori; il 28 giugno torneranno in pareggio, 22 a 22.
Amato, come comunicato dalla Santa Sede, rimarrà Prefetto fino a settembre, quando cederà il posto all'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, 70 anni, futuro cardinale e Sostituto per gli Affari Generali.
Per un mese Amato è stato protodiacono de facto: se ci fosse stato un Conclave, sarebbe stato lui ad affacciarsi alla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare l'Habemus Papam. Ora l'incarico passa al cardinale guineano Robert Sarah, 73 anni, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, che lo terrà almeno fino al 2020. Il cardinale protodiacono Renato Raffaele Martino, 85 anni, non è elettore.
--
L'arcidiocesi di Washington torna ad avere 3 ausiliari. E' stato infatti nominato don Michael William Fisher, 60 anni, finora vicario episcopale per il clero.
Il cardinale Donald William Wuerl, 77 anni, ha anche come ausiliari Mario Eduardo Dorsonville Rodriguez, 57 anni, e Roy Edward Campbell, 70 anni.
Michael William Fisher è nato a Baltimora il 3 marzo 1958.
Ha lavorato come contabile e ha una laurea in gestione aziendale. Entra poi in seminario a Emmetsburg, venendo ordinato sacerdote il 23 giugno 1990, a 32 anni, per l'arcidiocesi di Washington.
E' stato vicario parrocchiale a La Plata (1990-1995), parroco a Hillcrest Heights (1995-1999) e Gaithersburg (1999-2005), vicario generale (2005-2006) e vicario episcopale per il clero (2006-2018).
--
Il principale candidato alla successione dell'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, 70 anni, come Sostituto per gli Affari Generali è l'arcivescovo Bernardito Cleopas Auza, 58 anni, filippino, dal 2014 Osservatore all'Onu e all'Organizzazione degli Stati Americani.
--
Arrivano i primi provvedimenti di papa Francesco sulla Chiesa cilena, dopo le dimissioni in blocco dei 34 vescovi del Paese.
La prima ondata vede il ritiro del discusso vescovo di Osorno Juan de la Cruz Barros Madrid, 61 anni, dell'arcivescovo di Puerto Montt Cristian Caro Cordero, 75 anni, suo diretto superiore, e del vescovo di Valparaiso Gonzalo Duarte Garcia de Cortazar, 75 anni.
Una soluzione ancora soft, che manda in pensione due vescovi oltre il limite di età e il discusso vescovo di Osorno, prima difeso e poi accusato dal rapporto dell'arcivescovo di Malta Charles Scicluna, partito martedì per un nuovo round di colloqui con le vittime di abusi da parte di sacerdoti cileni.
La sorte dei nomi più scottanti è ancora appesa alle decisioni del Papa. I due big finiti sul banco degli imputati sono il cardinale Ricardo Ezzati Andrello, 76 anni, arcivescovo di Santiago, e l'arcivescovo Ivo Scapolo, nunzio apostolico in Cile. Altri provvedimenti sono attesi nelle prossime settimane.
Il Papa ha scelto come amministratori apostolici delle diocesi vacanti il Superiore Provinciale dei Mercedariani Ricardo Basilio Morales Galindo (Puerto Montt) e i due ausiliari di Santiago Pedro Mario Ossandon Buljievic, 60 anni (Valparaiso), e Jorge Enrique Concha Cayuqueo, 60 anni, frate francescano (Osorno).
--
Padre Aquilino Bocos Merino, il missionario clarettiano spagnolo che papa Francesco creerà cardinale il prossimo 28 giugno, sarà consacrato arcivescovo nella parrocchia di Sant'Antonio Claret a Madrid, la chiesa principale dell'ordine missionario, sabato 16 giugno.
Commenti
Posta un commento