Passa ai contenuti principali

Gli 80 anni del cardinale Amato, cominciano le epurazioni in Cile

Compie 80 anni il cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per i Vescovi



I cardinali elettori scendono a 114, più 98 non elettori, in attesa del Concistoro del 28 giugno. E' il quinto e ultimo cardinale a uscire dal numero degli elettori nel 2018, il prossimo sarà il messicano Alberto Suarez Inda a gennaio 2019. 
Gli italiani scendono per la prima volta sotto quota venti elettori. Sono 19, più 22 non elettori; il 28 giugno torneranno in pareggio, 22 a 22. 
Amato, come comunicato dalla Santa Sede, rimarrà Prefetto fino a settembre, quando cederà il posto all'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, 70 anni, futuro cardinale e Sostituto per gli Affari Generali. 
Per un mese Amato è stato protodiacono de facto: se ci fosse stato un Conclave, sarebbe stato lui ad affacciarsi alla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare l'Habemus Papam. Ora l'incarico passa al cardinale guineano Robert Sarah, 73 anni, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, che lo terrà almeno fino al 2020. Il cardinale protodiacono Renato Raffaele Martino, 85 anni, non è elettore. 





--

L'arcidiocesi di Washington torna ad avere 3 ausiliari. E' stato infatti nominato don Michael William Fisher, 60 anni, finora vicario episcopale per il clero. 
Il cardinale Donald William Wuerl, 77 anni, ha anche come ausiliari Mario Eduardo Dorsonville Rodriguez, 57 anni, e Roy Edward Campbell, 70 anni. 



Michael William Fisher è nato a Baltimora il 3 marzo 1958. 
Ha lavorato come contabile e ha una laurea in gestione aziendale. Entra poi in seminario a Emmetsburg, venendo ordinato sacerdote il 23 giugno 1990, a 32 anni, per l'arcidiocesi di Washington. 
E' stato vicario parrocchiale a La Plata (1990-1995), parroco a Hillcrest Heights (1995-1999) e Gaithersburg (1999-2005), vicario generale (2005-2006) e vicario episcopale per il clero (2006-2018). 


--

Il principale candidato alla successione dell'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu, 70 anni, come Sostituto per gli Affari Generali è l'arcivescovo Bernardito Cleopas Auza, 58 anni, filippino, dal 2014 Osservatore all'Onu e all'Organizzazione degli Stati Americani

--

Arrivano i primi provvedimenti di papa Francesco sulla Chiesa cilena, dopo le dimissioni in blocco dei 34 vescovi del Paese. 
La prima ondata vede il ritiro del discusso vescovo di Osorno Juan de la Cruz Barros Madrid, 61 anni, dell'arcivescovo di Puerto Montt Cristian Caro Cordero, 75 anni, suo diretto superiore, e del vescovo di Valparaiso Gonzalo Duarte Garcia de Cortazar, 75 anni. 
Una soluzione ancora soft, che manda in pensione due vescovi oltre il limite di età e il discusso vescovo di Osorno, prima difeso e poi accusato dal rapporto dell'arcivescovo di Malta Charles Scicluna, partito martedì per un nuovo round di colloqui con le vittime di abusi da parte di sacerdoti cileni. 
La sorte dei nomi più scottanti è ancora appesa alle decisioni del Papa. I due big finiti sul banco degli imputati sono il cardinale Ricardo Ezzati Andrello, 76 anni, arcivescovo di Santiago, e l'arcivescovo Ivo Scapolo, nunzio apostolico in Cile. Altri provvedimenti sono attesi nelle prossime settimane. 
Il Papa ha scelto come amministratori apostolici delle diocesi vacanti il Superiore Provinciale dei Mercedariani Ricardo Basilio Morales Galindo (Puerto Montt) e i due ausiliari di Santiago Pedro Mario Ossandon Buljievic, 60 anni (Valparaiso), e Jorge Enrique Concha Cayuqueo, 60 anni, frate francescano (Osorno). 

--

Padre Aquilino Bocos Merino, il missionario clarettiano spagnolo che papa Francesco creerà cardinale il prossimo 28 giugno, sarà consacrato arcivescovo nella parrocchia di Sant'Antonio Claret a Madrid, la chiesa principale dell'ordine missionario, sabato 16 giugno. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Papa sceglie l'arcivescovo di Sassari Saba come Ordinario Militare

Gian Franco Saba , 56 anni, finora arcivescovo di Sassari dal 2017, è stato nominato Ordinario Militare . Si ritira per anzianità, nel giorno esatto dei 65 anni, l'arcivescovo Santo Marcianò , in carica dal 2013. La nomina dell'Ordinario Militare per l'Italia, che ha il grado di generale di corpo d'armata, è frutto di un accordo da Ministero della Difesa e Santa Sede. Unico in tutto il mondo, l'Ordinario Militare in Italia ha un limite di età fissato a 65 anni, 10 in meno degli ordinari, dopo il quale viene generalmente assegnato ad altro incarico. La sede dell'Ordinariato Militare la chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli a Roma. Santo Marcianò è nato a Reggio Calabria il 10 aprile 1960. Dopo la laurea in economia e commercio all'Università di Messina, a 22 anni entra nel Pontificio Seminario Romano Maggiore di Roma. Viene ordinato sacerdote il 9 aprile 1988, a 28 anni, da Ugo Sorrentino , arcivescovo di Reggio Calabria. Ottiene un baccellierato in teologi...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Collegio Cardinalizio: Re e Sandri prorogati come Decano e Sottodecano

I cardinali Giovanni Battista Re , 91 anni, Decano del Collegio Cardinalizio, e Leonardo Sandri , 81 anni, Sottodecano , sono stati prorogati nei rispettivi mandati, iniziati a gennaio 2020. Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost , 69 anni, agostiniano, Prefetto del Dicastero per i Vescovi , è stato invece nominato cardinale vescovo di Albano . Succede al cardinale Angelo Sodano , mancato a 94 anni a maggio 2022. Le due proroghe, datate ufficialmente gennaio, sono il frutto della nuova normativa che regola l'ufficio di Decano e Sottodecano, che dal 2020 sono appunto di durata quinquennale, come gli altri incarichi nella Curia Romana, anziché a vita. La scelta, va sottolineato, non è una conferma per un secondo mandato di 5 anni ma una proroga a tempo indeterminato e non è frutto dell'elezione dei cardinali vescovi ma arriva direttamente dal Papa al termine del mandato quinquennale di Re e Sandri. Difficile che Re diventi  i l più anziano Decano della storia, titolo c...