E'
mancato Michael Yeung Ming Cheung,
72 anni, Cina, vescovo di Hong Kong
dal 2017.
Hong Kong è l'unica area della Cina - insieme a Macao - in cui il cattolicesimo è libero. La città era sede cardinalizia dal 1988 e ha come vescovi emeriti il cardinale John Tong Hon, 79 anni (2009-2017) e il cardinale Joseph Zen Ze-Kiun, 86 anni (2002-2009). La più alta carica della diocesi è al momento l'unico ausiliare Joseph Ha Chi-Shing, 59 anni, francescano.
--
Si sono dimessi il direttore della Sala Stampa vaticana Greg Burke, americano, 59 anni, e la vice Paloma Garcia Ovejero, 43 anni. Al loro posto, ad interim, arriva Alessandro Gisotti, 44 anni, coordinatore dei social del Dicastero per la Comunicazione.
"In questo tempo di transizione per le comunicazioni vaticane, pensiamo sia meglio che il Santo Padre sia libero di formare un nuovo team", ha commentato Burke.
Entrambi erano stati scelti da don Dario Edoardo Viganò, 56 anni, ex Prefetto del Dicastero per la Comunicazione, poi dimissionario per aver manipolato un testo del papa emerito Benedetto XVI. Al suo posto è arrivato un laico, Paolo Ruffini, 62 anni: la volontà di Francesco, infatti, è quella di lasciare la comunicazione in mano a professionisti del settore. Rigorosamente laici.
Il ribaltone in Sala Stampa arriva a pochi giorni dal cambio di direzione dell'Osservatore Romano, dove Andrea Monda è subentrato a Giovanni Maria Vian, e dalla nomina di Andrea Tornielli a direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione.
--
Compie 75 anni Franco Agostinelli, vescovo di Prato dal 2012. Prima, per undici anni è stato vescovo di Grosseto.
--
La
Conferenza Episcopale Svizzera ha eletto i suoi nuovi vertici:
Presidente
→ Felix Gmur, 52 anni, vescovo
di Basilea; succede a Charles
Morerod, 59 anni, dell'Ordine Domenicano, vescovo di
Losanna-Ginevra-Friburgo;
Vicepresidente
→ Markus Buchel, 69 anni,
vescovo di San Gallo; succede a
Felix Gmur, 52 anni, vescovo di Basilea.
Commenti
Posta un commento