La Santa Sede ha elevato arcivescovo e nominato Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali Giorgio Demetrio Gallaro, 72 anni, finora eparca di Piana degli Albanesi degli Italo-Albanesi dal 2015. Succede all'arcivescovo Cyril Vasil', 54 anni, nominato amministratore apostolico dell'eparchia di Kosice degli Slovacchi a gennaio 2020.
Il nuovo Sottosegretario è invece don Flavio Pace, 42 anni, finora officiale dal 2011. Non è stato rinnovato l'incarico quinquennale del domenicano P. Lorenzo Lorusso, 52 anni, in carica dal 2014.
Le decisioni rivoluzionano la squadra del cardinale argentino Leonardo Sandri, 76 anni, il più longevo Prefetto di Congregazione (è in carica dal 2007), eletto Sottodecano del Collegio Cardinalizio a gennaio 2020. L'ipotesi era che Sandri potesse lasciare la guida della Congregazione, ma la riformulazione della sua squadra di governo sembrerebbe escluderlo, almeno per il momento.
La nomina di Gallaro riapre invece la discussione sul futuro delle due eparchie di rito bizantino nel Sud Italia, che insieme raccolgono 78mila fedeli - l'altra è Lungro, in Calabria, guidata da Donato Oliverio, 63 anni.
Flavio Pace è nato a Monza il 29 luglio 1977.
Entrato nel seminario di Milano a 19 anni, è stato ordinato sacerdote nel 2002, a 25 anni. È stato vicario parrocchiale ad Abbiategrasso e docente di religione. Dopo la certificazione in islamistica presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamistica, nel 2011 è diventato officiale della Congregazione per le Chiese Orientali.
--
Si è ritirato per anzianità l'arcivescovo statunitense Edward Joseph Adams, 75 anni, nunzio apostolico in Gran Bretagna dal 2017.
Il nuovo nunzio apostolico in Argentina è l'arcivescovo polacco Miroslaw Adamczyk, 57 anni, finora nunzio a Panama dal 2017. Succede all'arcivescovo congolese Lèon Kalenga Badikebele, mancato a 62 anni a giugno 2019.
Il nuovo nunzio apostolico in Burkina Faso è don Michael Francis Crotty, 49 anni, irlandese, elevato arcivescovo.
Succede all'arcivescovo Piergiorgio Bertoldi, 56 anni, nominato nunzio in Mozambico a marzo 2019.
Michael Francis Crotty è nato a Mallow (Irlanda) il 26 marzo 1970.
Viene ordinato sacerdote il 3 luglio 1994, a 24 anni, per la diocesi di Cloyne. Ha ottenuto una laurea in storia ecclesiastica e una licenza in diritto canonico.
Entrato nel servizio diplomatico vaticano nel 2001, ha lavorato in Kenya, Canada, Iraq / Giordania, Spagna e nella Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato.
Compie 75 anni l'arcivescovo indiano George Kocherry, nunzio apostolico in Bangladesh dal 2013.
--
Papa Francesco ha scelto come Segretario Particolare il sacerdote uruguaiano don Gonzalo Aemilius, 40 anni, ex prete di strada in Sudamerica. Succede all'argentino don Fabiàn Pedacchio Leàniz, 56 anni, in carica dal 2014.
Rimane al suo posto l'egiziano don Yohannis Lahzi Gaid, 45 anni, secondo Segretario Particolare dal 2014.
--
Compie 80 anni il cardinale Bèchara Boutros Rai, Libano, Patriarca di Antiochia dei Maroniti dal 2011. I cardinali elettori scendono a 123, più 100 non elettori. Rai è l'unico cardinale libanese, l'8° nella storia del Paese. I capi delle Chiese Orientali non sono soggetti al limite di età di 75 anni ma il loro mandato è a vita o a rinuncia, esattamente come quello del Papa. La sede patriarcale di Antiochia dei Maroniti è sede cardinalizia dal 1965: Rai è il quarto Patriarca consecutivo a ricevere la porpora, dopo i suoi predecessori Paul Pierre Mèouchi, Antoine Pierre Khoraiche e Nasrallah Pierre Sfeir.
--
È mancato Andrea Mugione, 79 anni, arcivescovo emerito di Benevento (2006 – 2016) e Crotone – Santa Severina (1998 – 2006) e vescovo emerito di Cassano all’Jonio (1988 – 1998).
Andrea Mugione era nato a Caivano (Napoli) il 9 novembre 1940.
Dopo gli studi ad Aversa e Salerno, viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1964, a 23 anni, da Antonio Cece, vescovo di Aversa. Ottiene una licenza e un dottorato in teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale.
È stato vicerettore e docente di storia dell'arte al Pontificio Seminario Regionale di Salerno (1964 - 1968), viceparroco a Yaritagua (Venezuela) e docente all'istituto magistrale e al liceo (1968 - 1978), direttore spirituale del seminario di Aversa (1978 - 1982), parroco di Casapuzzano (1980 - 1983) e Aversa (1983 - 1986) e rettore del seminario di Aversa (1986 - 1988).
Il 17 marzo 1988, a 47 anni, viene nominato vescovo di Cassano all'Jonio. Succede a Giovanni Francesco Pala, mancato a maggio 1987. Viene consacrato il 28 aprile successivo ad Aversa dal cardinale Bernardin Gantin, Prefetto della Congregazione per i Vescovi.
Il 21 novembre 1998, a 58 anni, viene nominato arcivescovo di Crotone - Santa Severina. Succede a Giuseppe Agostino, promosso arcivescovo di Cosenza - Bisignano.
Il 3 maggio 2006, a 67 anni, viene promosso arcivescovo di Benevento. Succede a Serafino Sprovieri, ritiratosi per anzianità.
Il 18 febbraio 2016, a 75 anni, si ritira per anzianità. Gli succede don Felice Accrocca, 56 anni, parroco a Latina.
--
È mancato Gioacchino Illiano, 84 anni, vescovo emerito di Nocera Inferiore – Sarno (1987 – 2011).
Gioacchino Illiano era nato a Bacoli (Napoli) il 27 luglio 1935.Viene ordinato sacerdote a Siano (Salerno) il 2 luglio 1961, a 25 anni.
L'8 agosto 1987, a 52 anni, viene nominato vescovo di Nocera Inferiore - Sarno. Succede a Jolando Nuzzi, mancato a dicembre 1986. Viene consacrato il 3 ottobre successivo da Guerino Grimaldi, arcivescovo di Salerno - Campagna - Acerno.
Tra il 1990 e il 1991 è amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Il 24 marzo 2011, a 75 anni, si ritira per anzianità. Gli succede don Giuseppe Giudice, 54 anni.
--
Compie 75 anni Rosolino Bianchetti Boffelli, Guatemala, vescovo di Quichè dal 2012, originario di Camisano (Crema).
È stato anche vescovo di Zacapa e prelato di Santo Cristo de Esquipulas (2008 - 2012).
--
Compiono 70 anni i cardinali Kazimierz Nycz, Polonia, arcivescovo di Varsavia dal 2007, e Timothy Michael Dolan, Stati Uniti, arcivescovo di New York dal 2009.
Diventato arcivescovo di Varsavia dopo il brevissimo mandato di Stanislaw Wojciech Wielgus (un mese soltanto), è stato anche vescovo ausiliare di Cracovia (1988 - 2004) e vescovo di Koszalin - Kolobrzeg (2004 - 2007). È cardinale dal 2010 e ha partecipato al Conclave 2013.
La Polonia conta 6 cardinali, 3 elettori e 3 non elettori.
Dolan, invece, è stato vescovo ausiliare di Saint Louis (2001 - 2002) e arcivescovo di Milwaukee (2002 - 2009), prima di succedere al cardinale Edward Michael Egan come arcivescovo di New York. Cardinale dal 2012, ha partecipato al Conclave 2013.
Gli Stati Uniti contano 14 cardinali, 9 elettori e 5 non elettori.
--
Compie 60 anni il cardinale cappuccino Fridolin Ambongo Besungu, Rep. Dem. Congo, arcivescovo di Kinshasa dal 2018.
Cardinale dal 2019, è succeduto a Laurent Monsengwo Pasinya alla guida di quella che è diventata la diocesi più popolosa del mondo, con 6,3 milioni di cattolici. È Vicepresidente della Conferenza Episcopale della Rep. Dem. Congo dal 2016 ed è il 4° cardinale nella storia del Paese dopo i suoi 3 predecessori: Joseph Albert Malula, creato nel 1969 (mancato nel 1989 a 71 anni); lo sceutista Frèdèric-Etsou-Nzabi Bamungwabi, creato nel 1991 (mancato nel 2007 a 76 anni); Laurent Monsengwo Pasinya, 80 anni, creato nel 2010.
È stato anche vescovo di Bokungu - Ikela (2004 - 2016), arcivescovo di Mbandaka - Bikoro (2016 - 2018) e coadiutore di Kinshasa da febbraio a novembre 2018.
--
Il cardinale Oswald Gracias, 75 anni, India, arcivescovo di Mumbai dal 2006, è stato confermato a tempo indeterminato alla guida dell'arcidiocesi.
È anche Presidente della Conferenza Episcopale d'India dal 2018 e membro del C6, il Consiglio di Cardinali che coadiuva il Papa, dal 2013.
--
La Santa Sede ha nominato nuovi vescovi ausiliari di Newark, Stati Uniti, don Gregory Studerus, 71 anni, finora vicario episcopale e parroco a West New York; P. Elias Lorenzo, 59 anni, monaco benedettino, finora Presidente della Congregazione Americana Cassinese; don Michael Saporito, 57 anni, finora parroco a Westfield.
Il cardinale Joseph William Tobin, 67 anni, redentorista, arcivescovo di Newark, ha ora 4 vescovi ausiliari: oltre ai 3 nominati, c’è anche Manuel Aurelio Cruz, 66 anni, in carica dal 2008.
Sono stati ausiliari di Newark altri 6 vescovi, 3 in carica e 3 in pensione:
Il nuovo Sottosegretario è invece don Flavio Pace, 42 anni, finora officiale dal 2011. Non è stato rinnovato l'incarico quinquennale del domenicano P. Lorenzo Lorusso, 52 anni, in carica dal 2014.
Le decisioni rivoluzionano la squadra del cardinale argentino Leonardo Sandri, 76 anni, il più longevo Prefetto di Congregazione (è in carica dal 2007), eletto Sottodecano del Collegio Cardinalizio a gennaio 2020. L'ipotesi era che Sandri potesse lasciare la guida della Congregazione, ma la riformulazione della sua squadra di governo sembrerebbe escluderlo, almeno per il momento.
La nomina di Gallaro riapre invece la discussione sul futuro delle due eparchie di rito bizantino nel Sud Italia, che insieme raccolgono 78mila fedeli - l'altra è Lungro, in Calabria, guidata da Donato Oliverio, 63 anni.
Giorgio Demetrio Gallaro è nato a Pozzallo (Ragusa) il 16 gennaio 1948.
Dopo l'inizio degli studi a Noto, si trasferisce a Los Angeles nel 1968. Viene ordinato sacerdote il 27 maggio 1972, a 24 anni, da Timothy Manning, arcivescovo di Los Angeles, poi cardinale. Ha poi ottenuto una licenza in teologia ecumenica al Pontificio Istituto Orientale e un dottorato in diritto canonico orientale alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino.
È stato vicario parrocchiale a Los Angeles (1972 - 1987), parroco a Newton, Stamford e Pittsburgh, eparchie di rito greco-melkita (1987 - 2015).
Il 31 marzo 2015, a 67 anni, viene nominato eparca di Piana degli Albanesi degli Italo-Albanesi. Succede a Sotir Ferrara, ritiratosi per anzianità. Viene consacrato il 28 giugno successivo da Donato Oliverio, eparca di Lungro degli Italo-Albanesi.
Dopo l'inizio degli studi a Noto, si trasferisce a Los Angeles nel 1968. Viene ordinato sacerdote il 27 maggio 1972, a 24 anni, da Timothy Manning, arcivescovo di Los Angeles, poi cardinale. Ha poi ottenuto una licenza in teologia ecumenica al Pontificio Istituto Orientale e un dottorato in diritto canonico orientale alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino.
È stato vicario parrocchiale a Los Angeles (1972 - 1987), parroco a Newton, Stamford e Pittsburgh, eparchie di rito greco-melkita (1987 - 2015).
Il 31 marzo 2015, a 67 anni, viene nominato eparca di Piana degli Albanesi degli Italo-Albanesi. Succede a Sotir Ferrara, ritiratosi per anzianità. Viene consacrato il 28 giugno successivo da Donato Oliverio, eparca di Lungro degli Italo-Albanesi.
Flavio Pace è nato a Monza il 29 luglio 1977.
Entrato nel seminario di Milano a 19 anni, è stato ordinato sacerdote nel 2002, a 25 anni. È stato vicario parrocchiale ad Abbiategrasso e docente di religione. Dopo la certificazione in islamistica presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamistica, nel 2011 è diventato officiale della Congregazione per le Chiese Orientali.
--
Si è ritirato per anzianità l'arcivescovo statunitense Edward Joseph Adams, 75 anni, nunzio apostolico in Gran Bretagna dal 2017.
Il nuovo nunzio apostolico in Argentina è l'arcivescovo polacco Miroslaw Adamczyk, 57 anni, finora nunzio a Panama dal 2017. Succede all'arcivescovo congolese Lèon Kalenga Badikebele, mancato a 62 anni a giugno 2019.
Il nuovo nunzio apostolico in Burkina Faso è don Michael Francis Crotty, 49 anni, irlandese, elevato arcivescovo.
Succede all'arcivescovo Piergiorgio Bertoldi, 56 anni, nominato nunzio in Mozambico a marzo 2019.
Michael Francis Crotty è nato a Mallow (Irlanda) il 26 marzo 1970.
Viene ordinato sacerdote il 3 luglio 1994, a 24 anni, per la diocesi di Cloyne. Ha ottenuto una laurea in storia ecclesiastica e una licenza in diritto canonico.
Entrato nel servizio diplomatico vaticano nel 2001, ha lavorato in Kenya, Canada, Iraq / Giordania, Spagna e nella Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato.
Compie 75 anni l'arcivescovo indiano George Kocherry, nunzio apostolico in Bangladesh dal 2013.
--
Papa Francesco ha scelto come Segretario Particolare il sacerdote uruguaiano don Gonzalo Aemilius, 40 anni, ex prete di strada in Sudamerica. Succede all'argentino don Fabiàn Pedacchio Leàniz, 56 anni, in carica dal 2014.
Rimane al suo posto l'egiziano don Yohannis Lahzi Gaid, 45 anni, secondo Segretario Particolare dal 2014.
--
Compie 80 anni il cardinale Bèchara Boutros Rai, Libano, Patriarca di Antiochia dei Maroniti dal 2011. I cardinali elettori scendono a 123, più 100 non elettori. Rai è l'unico cardinale libanese, l'8° nella storia del Paese. I capi delle Chiese Orientali non sono soggetti al limite di età di 75 anni ma il loro mandato è a vita o a rinuncia, esattamente come quello del Papa. La sede patriarcale di Antiochia dei Maroniti è sede cardinalizia dal 1965: Rai è il quarto Patriarca consecutivo a ricevere la porpora, dopo i suoi predecessori Paul Pierre Mèouchi, Antoine Pierre Khoraiche e Nasrallah Pierre Sfeir.
--
È mancato Andrea Mugione, 79 anni, arcivescovo emerito di Benevento (2006 – 2016) e Crotone – Santa Severina (1998 – 2006) e vescovo emerito di Cassano all’Jonio (1988 – 1998).
Andrea Mugione era nato a Caivano (Napoli) il 9 novembre 1940.
Dopo gli studi ad Aversa e Salerno, viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1964, a 23 anni, da Antonio Cece, vescovo di Aversa. Ottiene una licenza e un dottorato in teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale.
È stato vicerettore e docente di storia dell'arte al Pontificio Seminario Regionale di Salerno (1964 - 1968), viceparroco a Yaritagua (Venezuela) e docente all'istituto magistrale e al liceo (1968 - 1978), direttore spirituale del seminario di Aversa (1978 - 1982), parroco di Casapuzzano (1980 - 1983) e Aversa (1983 - 1986) e rettore del seminario di Aversa (1986 - 1988).
Il 17 marzo 1988, a 47 anni, viene nominato vescovo di Cassano all'Jonio. Succede a Giovanni Francesco Pala, mancato a maggio 1987. Viene consacrato il 28 aprile successivo ad Aversa dal cardinale Bernardin Gantin, Prefetto della Congregazione per i Vescovi.
Il 21 novembre 1998, a 58 anni, viene nominato arcivescovo di Crotone - Santa Severina. Succede a Giuseppe Agostino, promosso arcivescovo di Cosenza - Bisignano.
Il 3 maggio 2006, a 67 anni, viene promosso arcivescovo di Benevento. Succede a Serafino Sprovieri, ritiratosi per anzianità.
Il 18 febbraio 2016, a 75 anni, si ritira per anzianità. Gli succede don Felice Accrocca, 56 anni, parroco a Latina.
--
È mancato Gioacchino Illiano, 84 anni, vescovo emerito di Nocera Inferiore – Sarno (1987 – 2011).
Gioacchino Illiano era nato a Bacoli (Napoli) il 27 luglio 1935.Viene ordinato sacerdote a Siano (Salerno) il 2 luglio 1961, a 25 anni.
L'8 agosto 1987, a 52 anni, viene nominato vescovo di Nocera Inferiore - Sarno. Succede a Jolando Nuzzi, mancato a dicembre 1986. Viene consacrato il 3 ottobre successivo da Guerino Grimaldi, arcivescovo di Salerno - Campagna - Acerno.
Tra il 1990 e il 1991 è amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Il 24 marzo 2011, a 75 anni, si ritira per anzianità. Gli succede don Giuseppe Giudice, 54 anni.
--
Compie 75 anni Rosolino Bianchetti Boffelli, Guatemala, vescovo di Quichè dal 2012, originario di Camisano (Crema).
È stato anche vescovo di Zacapa e prelato di Santo Cristo de Esquipulas (2008 - 2012).
--
Compiono 70 anni i cardinali Kazimierz Nycz, Polonia, arcivescovo di Varsavia dal 2007, e Timothy Michael Dolan, Stati Uniti, arcivescovo di New York dal 2009.
Diventato arcivescovo di Varsavia dopo il brevissimo mandato di Stanislaw Wojciech Wielgus (un mese soltanto), è stato anche vescovo ausiliare di Cracovia (1988 - 2004) e vescovo di Koszalin - Kolobrzeg (2004 - 2007). È cardinale dal 2010 e ha partecipato al Conclave 2013.
La Polonia conta 6 cardinali, 3 elettori e 3 non elettori.
Dolan, invece, è stato vescovo ausiliare di Saint Louis (2001 - 2002) e arcivescovo di Milwaukee (2002 - 2009), prima di succedere al cardinale Edward Michael Egan come arcivescovo di New York. Cardinale dal 2012, ha partecipato al Conclave 2013.
Gli Stati Uniti contano 14 cardinali, 9 elettori e 5 non elettori.
--
Compie 60 anni il cardinale cappuccino Fridolin Ambongo Besungu, Rep. Dem. Congo, arcivescovo di Kinshasa dal 2018.
Cardinale dal 2019, è succeduto a Laurent Monsengwo Pasinya alla guida di quella che è diventata la diocesi più popolosa del mondo, con 6,3 milioni di cattolici. È Vicepresidente della Conferenza Episcopale della Rep. Dem. Congo dal 2016 ed è il 4° cardinale nella storia del Paese dopo i suoi 3 predecessori: Joseph Albert Malula, creato nel 1969 (mancato nel 1989 a 71 anni); lo sceutista Frèdèric-Etsou-Nzabi Bamungwabi, creato nel 1991 (mancato nel 2007 a 76 anni); Laurent Monsengwo Pasinya, 80 anni, creato nel 2010.
È stato anche vescovo di Bokungu - Ikela (2004 - 2016), arcivescovo di Mbandaka - Bikoro (2016 - 2018) e coadiutore di Kinshasa da febbraio a novembre 2018.
--
Il cardinale Oswald Gracias, 75 anni, India, arcivescovo di Mumbai dal 2006, è stato confermato a tempo indeterminato alla guida dell'arcidiocesi.
È anche Presidente della Conferenza Episcopale d'India dal 2018 e membro del C6, il Consiglio di Cardinali che coadiuva il Papa, dal 2013.
--
La Santa Sede ha nominato nuovi vescovi ausiliari di Newark, Stati Uniti, don Gregory Studerus, 71 anni, finora vicario episcopale e parroco a West New York; P. Elias Lorenzo, 59 anni, monaco benedettino, finora Presidente della Congregazione Americana Cassinese; don Michael Saporito, 57 anni, finora parroco a Westfield.
Il cardinale Joseph William Tobin, 67 anni, redentorista, arcivescovo di Newark, ha ora 4 vescovi ausiliari: oltre ai 3 nominati, c’è anche Manuel Aurelio Cruz, 66 anni, in carica dal 2008.
Sono stati ausiliari di Newark altri 6 vescovi, 3 in carica e 3 in pensione:
- Dominic Anthony Marconi, 92 anni (aus 1976 - 2002);
- Paul Gregory Bootkoski, 79 anni, vescovo emerito di Metuchen (aus 1997 - 2002);
- John Walter Flesey, 77 anni (2004 - 2017);
- Arthur Joseph Serratelli, 75 anni, vescovo di Paterson (2004 - , aus 2000 - 2004);
- Nicholas Anthony DiMarzio, 75 anni, vescovo di Brooklyn (2003 - , aus 1996 - 1999);
- Edgar Moreira da Cunha, 66 anni, vescovo di Fall River (2014 - , aus 2003 - 2014).
Commenti
Posta un commento