È mancato Giovanni D'Alise, 72 anni, vescovo di Caserta dal 2014. Dal 30 settembre era ricoverato in ospedale per complicazioni legate al coronavirus.
Giovanni D'Alise era nato a Napoli il 14 gennaio 1948.
Entrato in seminario a undici anni ad Acerra, studia anche a Capua e Benevento. Viene ordinato sacerdote il 23 settembre 1972, a 24 anni, per la diocesi di Acerra. Ha ottenuto una licenza in teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale di Napoli.
È stato vicario parrocchiale (1972 - 1990) e parroco a Cancello Scalo (1990 - 2004) e vicario foraneo (2001 - 2004).
Il 5 giugno 2004, a 56 anni, viene nominato vescovo di Ariano Irpino - Lacedonia. Succede a Gennaro Pascarella, nominato vescovo coadiutore di Pozzuoli. Viene consacrato il 17 luglio successivo dall'arcivescovo Paolo Romeo, nunzio apostolico in Italia, oggi cardinale.
Il 21 marzo 2014, a 66 anni, viene nominato vescovo di Caserta. Succede a Pietro Farina, mancato a settembre 2013.
--
La Santa Sede ha nominato Presidente dell'Ufficio del Lavoro il sacerdote argentino Alejandro Bunge, 68 anni, che dal 2013 è anche Uditore del Tribunale della Rota Romana. Succede al vescovo Giorgio Corbellini, mancato a 72 anni a novembre 2019.
Il nuovo Direttore, invece, è Pasquale Passalacqua, 52 anni, docente di diritto del lavoro all'Università di Cassino. Succede al professor Salvatore Vecchio, 57 anni, che ad agosto aveva esaurito il quinquennio di nomina.
Commenti
Posta un commento