Passa ai contenuti principali

Morto a 89 anni il brasiliano Majella Agnelo, arcivescovo emerito di San Salvador de Bahia

È mancato il cardinale Geraldo Majella Agnelo, 89 anni, Brasile, arcivescovo emerito di San Salvador de Bahia (1999 - 2011) e Londrina (1982 - 1991) e vescovo emerito di Toledo (1978 - 1982).
È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale del Brasile (2003 - 2007) e Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (1991 - 1999).

I cardinali scendono a 221, di cui 120 elettori e 101 non elettori, in attesa del Concistoro del 30 settembre. 
Agnelo è il terzo cardinale defunto nel 2023 dopo:
- George Pell, 81 anni, australiano, Prefetto emerito della Segreteria per l'Economia e arcivescovo emerito di Sydney e Melbourne
- Karl Josef Rauber, 88 anni, tedesco, nunzio apostolico emerito

Il Brasile negli ultimi anni ha perso un'intera generazione di cardinali, tanto che nessuna delle principali sedi, a eccezione di Aparecida, ha un cardinale emerito. Sono infatti mancati nel 2019 Serafim Fernandes de Araujo, 95 anni, arcivescovo emerito di Belo Horizonte, nel 2021 il dehoniano Eusèbio Oscar Sheid, 88 anni, arcivescovo emerito di Rio de Janeiro, e Josè Freire Falcao, 95 anni, arcivescovo emerito di Brasìlia, entrambi per Covid, e nel 2022 il francescano Clàudio Hummes, 87 anni, Prefetto emerito della Congregazione per il Clero e arcivescovo emerito di San Paolo.
A gennaio la Conferenza Episcopale del Brasile aveva dichiarato le sue condizioni di salute preoccupanti, invitando alla preghiera dopo che un ictus lo aveva colpito a dicembre 2022.

Il Brasile scende a 7 cardinali, 6 elettori e 1 non elettore.

--

Compie 75 anni Andrea Turazzi, vescovo di San Marino - Montefeltro dal 2013. 
Con appena 61mila abitanti e 58 sacerdoti, la diocesi potrebbe essere accorpata a una vicina.

--

Altri eventi

Nordamerica
- Stati Uniti → si è dimesso Michael William Warfel, 74 anni, vescovo di Great Falls - Billings dal 2007. Gli succede Jeffrey Michael Fleming, 57 anni, finora coadiutore dal 2022. Warfel compirà 75 anni a settembre
È mancato Joseph Hubert Hart, 91 anni, vescovo emerito di Cheyenne (1978 - 2001) e ausiliare emerito (1976 – 1978)
- Canada → il nuovo eparca di New Westminster degli Ucraini è don Michael Kwiatkowski, 61 anni, finora cancelliere dell’arcieparchia di Winnipeg degli Ucraini. Succede a Kenneth Nowakowski, 64 anni, nominato eparca della Sacra Famiglia di Londra degli Ucraini (Inghilterra) a gennaio 2020. Cessa l’amministrazione apostolica di David Motiuk, 61 anni, eparca di Edmonton degli Ucraini

Sudamerica
- Paraguay → è mancato il redentorista Eustaquio Pastor Cuquejo Verga, 83 anni, arcivescovo emerito di Asunciòn (2002 - 2014), Ordinario Militare emerito (1992 - 2002), prelato emerito di Alto Paranà (1990 - 1992) e ausiliare emerito di Asunciòn (1982 - 1990). È stato anche Presidente della Conferenza Episcopale del Paraguay (2008 - 2011)
- Brasile → è mancato il salesiano Fernando Legal, 91 anni, vescovo emerito di Sao Miguel Paulista (1989 - 2008), Limeira (1985 - 1989) e Itapeva (1980 - 1985)

Asia
- India → il nuovo eparca di Gorakhpur dei Siro-Malabaresi è P. Mathew Nelikunnel, 52 anni, della Congregazione di Santa Teresa del Bambin Gesù, finora rettore del Little Flower Seminary di Aluva. Si ritira per anzianità il confratello Thomas Thuruthimattam, 76 anni, in carica dal 2006
- Turchia → il gesuita P. Antuan Ilgit, 51 anni, finora vicario generale e cancelliere, è stato nominato vescovo ausiliare del vicariato apostolico dell'Anatolia. Sarà l'unico ausiliare del confratello Paolo Bizzeti, 75 anni, missionario italiano, vicario apostolico dell'Anatolia

Commenti

  1. Geraldo Maiella Angelo è stato uno dei "grandi elettori" di Bergoglio negli ultimi due conclavi,
    nonché tra i protagonisti (con Bergoglio, Hummes, Terrazas Sandoval ed Herraruiz Ossa) della Conferenza di Aparecida. Con Hummes condivideva poi l'essere stati allievi del cardinale Paulo Evaristo Arns, per molti anni arcivescovo di San Paolo e figura di spicco della chiesa brasiliana dal Concilio in poi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...