Passa ai contenuti principali

Baldassare Reina è il nuovo Vicario per Roma

Papa Francesco ha annunciato all'Angelus del 6 ottobre la nomina di Baldassare Reina, 53 anni, finora Vicegerente da gennaio 2023, a Vicario di Roma. Reina diventerà anche cardinale il prossimo 8 dicembre. Succede al cardinale Angelo De Donatis, 70 anni, chiamato in Vaticano ad aprile come Penitenziere Maggiore.

La scelta di Reina non è stata comunicata ufficialmente dalla Santa Sede (almeno per il momento) ma solo dal Vicariato, che ha comunque solamente ripreso le parole del Santo Padre all'Angelus. Tuttavia, il nuovo Vicario ha già scritto una lettera di inizio ministero ai fedeli di Roma, per cui sembra trattarsi solamente di un'"eccezione" nella comunicazione vaticana.
Originario dell'arcidiocesi di Agrigento, Reina è arrivato a Roma solamente 2 anni fa come ausiliare e ha rapidamente scalato tutti i gradi della gerarchia lateranense, fino alla porpora cardinalizia.
Erano 52 anni che il Vicariato di Roma non era vacante (agosto/ottobre 1972), in quel caso a causa dell'improvvisa morte a 68 anni del cardinale Angelo Dell'Acqua. Non è chiaro se Reina sia stato elevato arcivescovo o meno.

Baldassare Reina è nato a San Giovanni Gemini (Agrigento) il 26 novembre 1970.
Viene ordinato sacerdote l'8 settembre 1995, a 24 anni, da Carmelo Ferraro, arcivescovo di Agrigento. Ottiene un baccellierato in teologia sacra e una licenza in teologia biblica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato vicerettore del seminario di Agrigento (1998 - 2001), parroco a Favara (2001 - 2003), prefetto agli studi dello Studio Teologico di San Gregorio Agrigentino (2003 - 2009), parroco ad Agrigento (2009 - 2013), rettore del seminario di Agrigento (2013 - 2022) e officiale del Dicastero per il Clero (2022).
Il 27 maggio 2022, a 51 anni, viene nominato vescovo ausiliare di Roma. Viene consacrato il 29 giugno successivo dal cardinale Angelo De Donatis, Vicario per Roma.
Il 6 gennaio 2023, a 52 anni, viene nominato Vicegerente di Roma. Succede all'arcivescovo Gianpiero Palmieri, nominato vescovo di Ascoli Piceno.

--

Compie 75 anni Douglas Regattieri, vescovo di Cesena - Sarsina dal 2010.


Commenti

  1. A PARTE LA INUSUALE COMUNICAZIONE DELL DESIGNAZIONE A VICARIO DI ROMA MONS. REINA E' UN PRELATO MOLTO IN GAMBA AD AGRIGENTO HA LAVORATO IN PARROCCHIE DI FRONTIERA OLTRE AD INCARICHI IN CURIA E' SICURAMENTE LA PERSONA GIUSTA PER GUIDARE LA DIOCESI DI ROMA

    RispondiElimina
  2. Sembrerebbe che Mons. Reina, da quanto scrive wikipedia, sia stato elevato Arcivescovo. Tuttavia è vero che non è chiaro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. veramente la nomina e' avvenuta in maniera inusuale contestualmente all'annuncio della porpora senza nessuna comunicazione nel bollettino non era mai successo

      Elimina
  3. Oggi è arrivata la nomina ufficiale di Mons. Reina ad Arciprete della Cattedrale Lateranense e anche ad Arcivescovo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...