Papa Francesco celebrerà domenica 5 ottobre il 6° Concistoro del suo pontificato, creando 13 nuovi cardinali, 10 elettori e 3 non elettori. Ecco i profili dei quattro più giovani. La città più grande dell'ex Stato Pontificio dopo Roma torna ad avere un cardinale al vertice con Matteo Maria Zuppi , 63 anni, arcivescovo di Bologna . Bologna è sede cardinalizia dal 1378 (con tre eccezioni: Giovanni Stefano Ferrer , in carica dal 1502 al 1510, Alfonso Paleotti , in carica dal 1597 al 1610, e il brevissimo episcopato di Andrea Franceschini , mancato nel 1983 a 61 anni dopo appena nove mesi di nomina) e ha dato alla Chiesa 7 Papi: Innocenzo VII ( Cosma Migliorati ), Papa dal 1404 al 1406, a Bologna dal 1389 al 1390 Niccolò V ( Tommaso Parentucelli ), Papa dal 1447 al 1455, a Bologna dal 1444 all'elezione Giulio II ( Giuliano Della Rovere ), Papa dal 1503 al 1513, a Bologna dal 1483 al 1502 Clemente VII ( Giulio de' Medic...
Dal 2014 raccontiamo le vite di chi governa la Chiesa