Passa ai contenuti principali

Tredici nuovi cardinali a ottobre. Per l'Italia Zuppi e il missionario Dal Corso

Papa Francesco ha indetto per il 5 ottobre un Concistoro per la creazione di 13 nuovi cardinali, 10 elettori e 3 non elettori:




E
  • Miguel Angel Ayuso Guixot, 67 anni, comboniano spagnolo, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (2019)
  • Josè Tolentino Calaça de Mendonça, 53 anni, portoghese, Archivista e Bibliotecario (2018)
  • Ignatius Suharjo Hardjoatmodjo, 69 anni, Indonesia, arcivescovo di Jakarta (2010)
  • Juan de la Caridad Garcia Rodriguez, 71 anni, Cuba, arcivescovo dell'Avana (2016)
  • Fridolin Ambongo Besungu, 59 anni, cappuccino, Rep. Dem. Congo, arcivescovo di Kinshasa (2019)
  • Jean Claude Hollerich, 61 anni, gesuita, arcivescovo di Lussemburgo. E' anche Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa.
  • Alvaro Ramazzini Imeri, 72 anni, Guatemala, vescovo di Huehuetenango (2012)
  • Matteo Maria Zuppi, 63 anni, arcivescovo di Bologna (2015)
  • Cristobal Lopez Romero, 67 anni, salesiano, Marocco, arcivescovo di Rabat (2017) di origini spagnole
  • P. Michael Czerny, 73 anni, gesuita polacco, Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (2016)

NE
  • Michael Louis Fitzgerald, 82 anni, inglese, dei Padri Bianchi, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (2002 – 2006) e nunzio apostolico emerito (2006 - 2012)
  • Sigitas Tamkevicius, 80 anni, Lituania, gesuita, arcivescovo emerito di Kaunas (1991 – 2015)
  • Eugenio Dal Corso, 80 anni, dei Piccoli Servi della Divina Provvidenza, italiano, vescovo emerito di Benguela (2008 - 2018) e Saurino (1997 - 2008), in Angola.
Il Sacro Collegio, salvo variazioni improvvise, avrà così 128 cardinali elettori - il più alto numero della storia - e 100 non elettori. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Con il ritiro di Petrocchi, l'Italia scende ad appena 4 sedi cardinalizie

Si ritira per anzianità  il cardinale Giuseppe Petrocchi , 75 anni, arcivescovo dell' Aquila dal 2013. Gli succede  Antonio d’Angelo , 53 anni, finora coadiutore da agosto 2023. Con il ritiro di Petrocchi, i cardinali residenziali in Italia scendono ad appena 3, a fronte di 4 sedi, il minimo storico: Bologna , Siena , Montepulciano (queste due unite in persona episcopi ) e  Como . Petrocchi era il secondo cardinale nella storia dell'arcidiocesi dell'Aquila (l'altro, Amico Agnifili , è mancato nel 1467). Petrocchi era stato prorogato di un anno, quindi la rinuncia arriva con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza (il 19 agosto). Il cardinale, comunque, resta membro del Consiglio per l'Economia e della Commissione Cardinalizia di Vigilanza sullo IOR , entrambi incarichi che lascerà al compimento degli 80 anni. Il successore Antonio D'Angelo , invece, con i suoi 53 anni diventa il più giovane metropolita italiano. Antonio D'Angelo è nato a Castelm...

Outlook 2025 - Il secondo Giubileo di Papa Francesco

Ecco, data per data, i prelati che varcheranno nel 2025 la soglia dei 75 anni , limite di età a cui è obbligatorio presentare dimissioni per anzianità dal proprio incarico.  -- Curia Romana (2 cardinali, 1 arcivescovo)   Il 2025 sarebbe un anno tranquillo per la Curia Romana, con appena 3 incarichi di vertice da rinnovare, se questi non andassero ad aggiungersi ad altri 6 cardinali Capi Dicastero da sostituire.  Compirà 75 anni (17/10) anche Tommaso Caputo , Assessore dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (oltre che prelato di Pompei), ma l'incarico non è soggetto a limite di età. - 6/3 → Arthur Roche , inglese, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (2021 - ) - 15/3 → Kurt Koch , svizzero, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (2010 - ) - 24/3 → Angelo Vincenzo Zani , Archivista e Bibliotecario (2022 - ) -- Italia (1 cardinale, 1 arcivescovo-prelato, 4 vescovi) Da settembre l'Italia...

Lecce, Angelo Raffaele Panzetta sarà coadiutore di Michele Seccia

Angelo Raffaele Panzetta , 58 anni, finora arcivescovo di Crotone - Santa Severina dal 2019, è stato nominato arcivescovo coadiutore di Lecce . Sarà coadiutore di Michele Seccia , 73 anni, arcivescovo di Lecce dal 2017, che varcherà i 75 anni a giugno 2026. Amministratore apostolico di Crotone - Santa Severina sarà Claudio Maniago , 65 anni, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Non sono note le ragioni che hanno spinto Seccia a richiedere un coadiutore, ma potrebbe essere solamente una questione legata all'assicurare una transizione "morbida" in un'arcidiocesi tra le più importanti della Puglia e del Sud Italia. Per il nuovo coadiutore si tratta di un ritorno nella propria regione natìa, dal momento che è originario di Taranto. Angelo Raffaele Panzetta è nato a Pulsano (Taranto) il 26 agosto 1966. Dopo gli studi al Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta, viene ordinato sacerdote il 14 aprile successivo dal cappuccino Benigno Luigi Papa , arcivescovo di T...