Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, 58 anni, arcivescovo di Siena - Colle Val d’Elsa - Montalcino, è stato nominato anche vescovo di Montepulciano - Chiusi - Pienza. Succede a Stefano Manetti, 63 anni, nominato vescovo di Fiesole ad aprile.
L'unione era molto prevedibile, visto che Montepulciano ha appena 68mila fedeli e nemmeno Siena è enorme (177mila fedeli).
La Toscana ha subito molti cambiamenti di recente, con l'unione di Pitigliano - Sovana - Orbetello e Grosseto e successioni a Fiesole, Volterra e Massa Carrara - Pontremoli. E potrebbe non essere finita qui, visto sono oltre il limite di età l'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, e l'arcivescovo-vescovo di Arezzo - Cortona - Sansepolcro Riccardo Fontana, e che a giugno 2023 compirà 75 anni Roberto Filippini, vescovo di Pescia (111mila fedeli).
Certo, l'unione ora non fa propendere per la nomina di Lojudice a Cardinale Vicario a Roma...
RispondiEliminasecondo me a roma resta de donatis non penso ad un cambiamento del resto e' giovane in gamba lojudice addirittura molto giovane e un po' di torocinio in diocesi gli servira' del resto lo vedo proiettato ad incarichi importanti merita e' uomo retto e di grande fede
EliminaC'è un'imprecisione: Il Card. Lojudice succede a S. E. Mons. ANTONIO Buoncristiani NON ITALO
RispondiEliminaGrazie della segnalazione, ora è corretto :)
Elimina